Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Cammino del Po: ecco la piccola Santiago

Domenica la posa della prima formella sullo stile dell’esperienza spagnola. Poi la camminata

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

06 Settembre 2023 - 09:45

Cammino del Po: ecco la piccola Santiago

CASALMAGGIORE - Domenica, in occasione della seconda giornata della 13° edizione della Discesa del Po promossa da Persona Ambiente, verrà inaugurata la posa della formella con il logo del Cammino del Po sulla parete della palestra della Canottieri Amici del Po, in un punto che guarda verso il parcheggio. Poco prima della partenza della tappa Casalmaggiore-Viadana (10), verrà presentata la piastrella che raffigura la chiocciolina dell’associazione. Spiega Marco Vezzoni, presidente de ‘Il Cammino del Po ASD/AS’. «Come associazione — afferma Vezzoni — abbiamo chiesto al presidente della Polisportiva Amici del Po Paolo Antonini di poter posizionare il nostro logo in questa area Lido Po in quanto per noi è il luogo simbolo dell’avvio del progetto: da qui sono partite le prime passeggiate lungo il Tunnel degli Olmi, da qui è partita l’idea di pensare in grande immaginando la costruzione di un cammino che costeggia l’intero percorso del Po dalla sorgente alla foce e, infine, da qui l’estate scorsa è partita l’attività di tracciamento del tratto cremonese con AIPo e CAI Cremona. Per cui da qui vogliamo far partire la conoscenza del nostro logo con l’auspicio che possa caratterizzare e identificare nel tempo l’intero cammino del Po».

La formella che verrà posata domenica prossima presso gli Amici del Po a simboleggiare la tappa del Cammino del Po sullo stile di quello di Santiago


Oltre a ringraziare la Canottieri Amici del Po «per la disponibilità ad accogliere il nostro logo, che è stato depositato a fine novembre 2021, vogliamo ringraziare i componenti dell’associazione CeramicArte e il presidente Francesco Vitale che hanno realizzato a mano le prime formelle. Vitale e i suoi collaboratori hanno interpretato con entusiasmo e bravura la ‘chiocciolina’ simbolo del nostro progetto e portatrice di un messaggio di approccio lento, capace di gustare il paesaggio che attraversa e di rispettarlo al punto da diventarne custode e promotore». Vezzoni spera che anche altre località attraversate dal Cammino del Po possano ospitare il logo: «Vorremmo diventasse molto riconoscibile per tutti». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400