L'ANALISI
11 Agosto 2023 - 08:38
CREMA - Primi giorni di lavoro antincendio sul territorio del sud della Sardegna per la squadra di volontari della protezione civile ‘Lo Sparviere’.
I tre cremaschi sono abilitati ad interventi sui roghi boschivi e non solo, grazie a corsi seguiti negli anni passati, e ciò li rende preziosi per affrontare l’emergenza che dalla scorsa settimana sta interessando la regione, in particolare l’area sud orientale dell’isola.
Di stanza nella zona di Cagliari, insieme ad altri volontari e vigili del fuoco, in questi primi giorni della loro missione, che si concluderà venerdì prossimo, si stanno occupando dei focolai da estinguere e della prevenzione del rischio di eventuali nuovi roghi.
L’emergenza era cominciata la scorsa settimana. Il fortissimo vento di Maestrale che ha spazzato le coste e l’interno ha favorito la diffusione delle fiamme su decine di migliaia di ettari di macchia mediterranea, con la conseguente evacuazione di residenti e turisti. Decisiva l’azione dei piromani, come è stato accertato dalle successive indagini dei vigili del fuoco della regione e delle forze dell’ordine.
I volontari cremaschi lavorano fianco a fianco con i colleghi della colonna mobile nazionale degli Autieri presente in Sardegna. Sono partiti a bordo di un pick up attrezzato per il servizio antincendio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris