L'ANALISI
16 Luglio 2023 - 11:47
MALAGNINO - Maxi esercitazione per i nuovi volontari di protezione civile questa mattina a Malagnino. Otto i gruppi presenti nella zona verde nei pressi della stazione che hanno provveduto ad esercitarsi nell’insacchettamento, uso motopompe, montaggio tende, utilizzo della torre faro e del telecomunicazioni via radio. «Si tratta dell’esercitazione finale di un percorso - spiega Elena Milanesi, referente della protezione civile della Provincia di Cremona – per tutti coloro che vogliono diventare volontari. Regione Lombardia infatti ha definito che per diventare volontario si deve frequentare un corso base che si divide in una parte online e una parte in presenza. Quella di questa mattina è l’esercitazione pratica finale con una parte delle attività che svolge a livello territoriale la protezione civile. C’è una parte idraulica, il montaggio di una tenda, Tlc e insacchettamenti. Solitamente si svolgono per area. Abbiamo chiesto al gruppo Nore di ospitarci e per quattro ore hanno preso confidenza con la strumentazione e da oggi pomeriggio diventeranno operativi a tutti gli effetti».
Si tratta di 55 nuovi figure che verranno inserite a livello territoriale. Al momento in tutta la provincia di Cremona si contano circa 750 volontari. Al ‘raduno’ erano presenti il gruppo Nore di Malagnino, i Volontari Olmesi di Pieve d’Olmi, Lo Stagno di Stagno Lombardo, il Gruppo Comunale di Sospiro, il gruppo Platina di Piadena Drizzona, Terre dell’Oglio di Ostiano, Padus di Gerre de’ Caprioli e Anai di San Bassano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris