L'ANALISI
10 Ottobre 2013 - 12:37
PIADENA - Quella di lunedì 7 ottobre è stata una giornata decisamente importante per l'insediamento della Car Terminal (gruppo Ars-Altmann), nella zona produttiva di Piadena. Per la prima volta, infatti, all'interno della imponente sede aziendale (circa 200.000 metri quadrati di superficie per un investimento di circa 15 milioni di euro), sul binario più lungo (di circa 800 metri) è arrivato un treno, composto da carri per il trasporto di automobili, trainato da un locomotore della tedesca TX Logistik, una delle imprese leader in Europa nel trasporto ferroviario delle merci, di cui Trenitalia detiene l’intero pacchetto azionario e con la quale Ars-Altmann collabora da anni.
Si è trattato, in sostanza, di un collaudo, sia del binario che della piattaforma collegata all'estremità del convoglio che consente di scaricare le autovetture. Tutto è andato alla perfezione per la soddisfazione sia di Maximilian Altmann, titolare dell’azienda e membro del consiglio di amministrazione del grande gruppo ‘automotive’, che gestisce 21 centri logistici tra Italia (Lonato e, ora, Piadena), Repubblica Ceca, Polonia, Romania e Russia, che dei suoi collaboratori.All'interno della superficie aziendale sono presenti per le varie necessità operative altri due binari, della lunghezza ciascuno di circa 300 metri. All'operazione di ingresso del convoglio ha assistito anche il vicesindaco Gianfranco Cavenaghi.
Intanto, fervono i preparativi anche all'interno del centro servizi, in cui verranno preparate per la consegna alle concessionarie le autovetture. «Qui effettueremo tutti i lavori necessari, come la deceratura, il lavaggio e la pulizia delle auto, anche attraverso un autolavaggio chimico che permette la perfetta rimozione di ogni residuo derivante dal trasporto, come la polvere che si può depositare durante i trasferimenti in ferrovia. Abbiamo anche un impianto per la verniciatura di parti che si rendesse eventualmente necessaria», spiega il dottor Altmann. Nel centro saranno effettuati tutti i controlli funzionali e dei livelli, le verifiche di funzionamento degli impianti elettrici e degli accessori e i vari settaggi. Potenzialmente il centro Car Terminal potrà effettuare lavorazioni su 135mila vetture ogni anno, a regime. «Contiamo di essere operativi nel secondo trimestre 2014, forse anche un po’ prima», spiega Altmann. Per la zona l’insediamento avrà un riflesso importante sotto il profilo occupazionale. «Abbiamo già ricevuto molti curriculum, attualmente al vaglio».
Dopo i colloqui, inizieranno le assunzioni. «Quando andremo a regime, potremmo dover occupare un centinaio di persone, prevalentemente tecnici e operai», precisa Altmann.
Per contatti:
Inviare una e-mail a:
ars.piadena@gmail.com
Mediagallery
CREMONA
CREMONA. LE FOTO
3 MINUTI 1 LIBRO. VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 18:00
Disarmare il Dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia rigenerativa
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 23 ottobre 2025 - 16:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris