L'ANALISI
25 Settembre 2025 - 14:51
IL ROVESCIO DELLA POLTRONA
Ciclo di incontri a corollario della mostra fotografica STUDI SULLA POLTRONA di Pietro Arrigoni.
Prossimi tre appuntamenti:
Archetipi, prototipi e icona – 26 settembre ore 18,30
Arch. Maite Garcia Sanchis – Politecnico di Milano
Architetto PhD, svolge la sua attività professionale come progettista, docente e curatrice. È membro della redazione della rivista di architettura Lotus, insegna Progettazione Architettonica al Politecnico di Milano ed è Course Leader del Master in Urban Vision & Architectural Design presso Domus Academy. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca presso l’IUAV e il Master in Advanced Architectural Design presso l’Universidad Politécnica di Madrid. Ha curato mostre, seminari e pubblicazioni incentrate sull’architettura residenziale e i processi di trasformazione della città e sul rapporto tra architettura e design, in Spagna, Italia e Cina, collaborando con istituzioni come ADI Design Museum, Fondazione MAXXI, Triennale Milano, il Ministero delle Infrastrutture in Spagna o l’Ambasciata dei Paesi Bassi in Spagna.
La fotografia come risorsa terapeutica – 27 settembre 2025 ore 18,30
Dott.ssa Francesca Belgiojoso – Psicoterapeuta, Referente per le PhotoTherapy Techniques di Judy Weiser in Italia
Francesca Belgiojoso, Psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico specializzata nell’adolescenza e nel giovane adulto. Terapeuta EMDR, lavora privatamente allo Studio Artecrescita di Milano con giovani adulti ed artisti. Specializzata nell’uso della fotografia come strumento di mediazione in terapia, è autorizzata da Judy Weiser dal 2011 a insegnare le Phototherapy Techniques. È co-fondatrice di Photography in Therapy, di Netfo (Network Italiano Fototerapia Fotografia Terapeutica Fotografa ad azione sociale) e co-autrice di “Oltre l’immagine, inconscio e fotografia”, Postcart Roma 2016.
La poltrona come “spazio e tempo” della terapia – 28 settembre 2025 ore 18,30
Dott.ssa Marzia Targhettini e Dott. Francesco Bocci – Psicoterapeuti
La poltrona trascende la sua funzione di arredo per diventare un potente simbolo culturale e psicologico. Questo talk esplora le dimensioni semantiche di questo oggetto iconico: dalla metafora del potere politico alla funzione di rifugio nell’intimità domestica.
Esamineremo come la poltrona incarni paradossi esistenziali: simbolo di ozio e contemplazione, ma anche di controllo e autorità; spazio di vulnerabilità terapeutica – dal divano dello psicoanalista alla “sedia vuota” della Gestalt – e contemporaneamente trono di potere.
Il talk rivelerà come questo mobile rifletta dinamiche profonde della psiche: bisogno di sicurezza, aspirazione al potere, ricerca di comfort emotivo.
Mediagallery
PILLOLE DI SALUTE
3 MINUTI 1 LIBRO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 25 settembre 2025 - 21:00
Questa edizione coniuga la musica con la pittura di Francesco Arata
Tipologia
Data di inizio 25 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris