Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Tour guidati per conoscere i diversi aspetti della città

In occasione di Crema Beauty Days itinerari per scoprire Crema

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

18 Settembre 2025 - 14:54

Tour guidati per conoscere i diversi aspetti della città
2025-09-20 12:30:00 2025-09-21 16:00:00 UTC Tour guidati per conoscere i diversi aspetti della città 26013 Crema CR, Italia

In occasione di Crema Beauty Days (19-21 settembre 2025) Target Turismo propone tour guidati per conoscere i diversi aspetti della città:

"Crema nobile": due itinerari dedicati alle antiche dimore del centro storico di Crema e alle casate nobiliari che vi abitarono o vi abitano tutt'ora.
Passeggeremo lungo alcune delle principali strade della città e nei vicoli stretti, ripercorrendo i secoli della nobiltà cremasca e la storia di palazzi, facciate, corti e giardini scoprendo storia, arte, curiosità e aneddoti. Ammireremo quegli scorci suggestivi e signorili che fanno meritare a Crema l'attributo di "salotto tutto da scoprire".
Sabato 20 settembre ore 14,30: Crema Nobile Vicinia Caglati con visita del Palazzo Zurla de Poli.

Domenica 21 settembre ore 14,30: Crema Nobile Vicinia Terni con visita del Palazzo Terni de Gregorj

 

Notturno a Palazzo Zurla de Poli: sabato 20 settembre alle ore 21,00 
Una serata all'insegna dell'arte, della bellezza e della musica con la visita guidata notturna di Palazzo Zurla de Poli: edificato nel 1520 dal nobile Leonardo Zurla sulle fondamenta di un torrione medievale, Palazzo Zurla De Poli è un esempio di villa di caccia dai canoni cinquecenteschi lombardi, nella stagione del dominio della Serenissima sulla città di Crema. Lo sfarzo degli ambienti si sprigiona nel solenne Salone d’Onore, affrescato con scene ispirate a Le Metamorfosi di Apuleio, e le tre sale attigue del piano nobile, decorate con cicli pittorici di importanti artisti lombardi del tempo. La Famiglia De Poli, proprietaria della dimora, custodisce con passione e amore il palazzo, rinato dopo un lungo recente restauro.

"Crema tra Sacro e Profano": una passeggiata nel centro storico di Crema alla ricerca della bellezza sacra e profana che si fondono in un perfetto connubio nei monumenti del centro cittadino
La maestosa cattedrale e i palazzi del potere civile e religioso, il teatro San Domenico, le facciate dei palazzi nobiliari e la chiesa di Santa Maria delle Grazie: il santuario mariano di S. Maria delle Grazie arricchito dagli affreschi seicenteschi di Gian Giacomo Barbelli, che coprono interamente l’interno della chiesa trasformandola in un vero e proprio tesoro di arte sacra.
Domenica 21 settembre ore 11,00: Crema tra Sacro e Profano

Info e prenotazioni: TARGET TURISMO Piazza del Comune, 5 Cell. 379 1165691 (Whatsapp) e-mail prenotazioni@targetturismo.com

 

PRENOTA QUI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi