L'ANALISI
22 Novembre 2024 - 13:45
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e ricordata tutti gli anni da molti enti, scuole e associazioni, il Comune di Bozzolo ha organizzato una serie di iniziative volte non solo a sviluppare la sensibilità generale su questa scottante tematica, ma anche a fornire informazioni molto pratiche per aiutare chi si trova in situazioni di difficoltà.
Si inizierà domenica 24 novembre alle ore 16,30, presso la Sala civica di piazza Europa 20, con DestinAzione donna. Riflessioni libere sul mondo femminile, un momento performativo che vuol attirare l’attenzione sul mondo femminile, sul valore della donna nelle società e sull’urgenza di eliminare ogni forma di violenza contro le donne. Si tratta di un evento pluri-artistico che valorizza, attraverso la musica, la fotografia, la letteratura e la poesia, il mondo femminile nei suoi vari aspetti.
La performance è affidata all’Associazione ARTIvagando che, attraverso diverse espressioni artistiche, la Poesia, la Fotografia e la Musica, farà riflettere su tematiche di genere e problemi di natura culturale e sociale che ancora condizionano la visione della donna secondo stereotipi da superare. Sulla scena si esibiranno Milena Rondinone con testi letterari e poetici, Renata Gorla con brani musicali, eseguiti anche suonando il pianoforte presente in sala che da qualche anno non veniva utilizzato, e Angela Colombini che esporrà sue fotografie in una mostra che resterà allestita alcuni giorni e sarà quindi visibile anche negli appuntamenti seguenti.
La mattinata del 25 novembre sarà dedicata al ricordo di una donna del nostro tempo, Tina Anselmi, che è riuscita con impegno e determinazione a introdurre grandi innovazioni in favore del genere femminile, dal sistema sanitario universale all’evoluzione del diritto di famiglia per conseguire la parità di genere. Presso la Sala civica, dalle ore 9, si terrà il convegno Per cambiare il mondo bisogna esserci, organizzato da FNP CISL Asse del Po, con il patrocinio del Comune di Bozzolo.
Di grande rilievo sarà anche la serata del 28 novembre. Il Comune di Bozzolo e Telefono Rosa hanno organizzato una conferenza dal titolo Se telefonando… Dalle donne un aiuto per le donne. L’incontro, che si svolgerà in sala civica, alle ore 21, ha molteplici obiettivi, riflettere sulle varie sfaccettature della violenza di genere e di altre forme di violenza in famiglia, individuare possibili linee educative, diffondere informazioni sulle modalità di richiesta di aiuto e ascoltare testimonianze dirette di operatori e operatrici che si occupano professionalmente di questi delicati problemi.
Infine, la Giunta comunale ha deciso di aderire alla campagna informativa e di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne denominata ORANGE THE WORLD 2024 - RIMANI SICURO IN RETE, prevista dal 25 novembre al 10 dicembre 2024 e promossa da Soroptimist Club Terre dell’Oglio Po, che quest’anno è dedicata alla cyberviolenza. Tale adesione si manifesterà in particolare illuminando il loggiato municipale di colore arancione (in collaborazione con la Proloco di Bozzolo) e divulgando sul sito del Comune di Bozzolo e sui social sia la scritta NON ACCETTARE NESSUNA FORMA DI CYBERVIOLENZA – CHIAMA IL 1522, sia il manifesto predisposto da Soroptimist riportante l’elenco dei consigli per la prevenzione della cyberviolenza.
Ghi eventi sono patrocinati dall’Azienda Speciale Consortile Oglio Po, dal Soroptimist Club Terre dell’Oglio Po, dalla Farmacia Lazzarini e dalla Farmacia Comunale.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris