L'ANALISI
03 Maggio 2024 - 16:32
Da sabato 11 a domenica 12 maggio 2024
Centro Culturale Sant’Agostino, Crema
ORA
Nuovi linguaggi, media e informazione
1° edizione
Intelligenza artificiale, sentimento umano
ORA è un festival culturale, dedicato ai nuovi linguaggi, ai media e all’informazione, un appuntamento dedicato soprattutto a tutti noi.
Promosso dall’assessorato alla cultura e alle politiche giovanili del Comune di Crema, gli appuntamenti di ORA sono rivolti a tutti i cittadini, in particolar modo ai giovani.
Viviamo a ritmi sempre più frenetici, accelerati dalla nascita di nuovi strumenti tecnologici che all’apparenza semplificano lo scambio di informazioni e i processi decisionali.
Siamo costantemente sottoposti all’ascolto e alla visione di parole, suoni e immagini grazie alla diffusione di nuovi mezzi di comunicazione ed informazione che da un lato veicolano rapidamente pensieri e notizie e che dall’altro ci consentono di restare costantemente collegati gli uni con gli altri.
Ma a fronte di tutti questi stimoli quante occasioni abbiamo per fermarci e riflettere non solo su cosa sta accadendo intorno a noi ma anche su come sta cambiando il nostro modo di essere, di sentire le emozioni e di vivere le relazioni?
ORA nasce con questo obiettivo: fermarsi per esplorare il mondo della comunicazione e l’uso dei media digitali nell’ambito dell’informazione, del giornalismo, dell’arte e della cultura e capire come incidono su di noi; dialogare con giornalisti, divulgatori e professionisti in differenti settori per comprendere i rischi e cogliere le opportunità.
è ORA.
Domenica 12 maggio 2024
Ore 10.30
Sala Pietro da Cemmo
Centro Culturale Sant’Agostino
INGRESSO GRATUITO
AD OGNI PARTECIPANTE SARÀ OFFERTA LA COLAZIONE
Crema NextGen
Podcast live… a colazione
Presentazione del progetto
Un Paese per Giovani?
Proiezione della prima puntata sul tema Istruzione
“CREMA NextGen” rappresenta il frutto della collaborazione di un gruppo diversificato di giovani provenienti da Crema e dal Cremasco, uniti dal desiderio di sviluppare un nuovo formato che rifletta le sfide, le aspirazioni e le voci di giovani del nostro territorio. Questo progetto ha origine dalla consapevolezza che i giovani non solo nutrono speranze e ambizioni, ma si trovano anche ad affrontare sfide e difficoltà uniche.
Il Progetto
Il leitmotiv di “Un paese per giovani?” permea questo progetto, mettendo in discussione l’idea comune che l’Italia non sia un ambiente favorevole per i giovani. Attraverso “CREMA NextGen”, si intende esplorare se questa percezione sia valida anche nel contesto locale, analizzando le opportunità e le sfide quotidiane che i giovani cremaschi devono affrontare.
Sfruttando il duplice significato della parola “paese”, l’attenzione sarà concentrata sia sul contesto nazionale che su quello locale, con un focus particolare sul territorio di Crema e del Cremasco.
I Promotori
Il progetto è stato concepito e promosso dal Centro Ricerca Alfredo Galmozzi, in collaborazione con importanti partner organizzativi come l’Assessorato alle Politiche Giovanili di Crema, la testata giornalistica Cremaonline.it e la Consulta Giovani di Crema. Questa sinergia di competenze e risorse si propone di offrire una rappresentazione completa e autentica della realtà giovanile cremasca.
Il Filo Rosso: I Sogni
Al centro di “CREMA NextGen” si trova un tema trasversale: i sogni. Il progetto si interrogherà sulla persistenza dei sogni giovanili: i giovani continuano a sognare? In che modo e fino a che punto? Attraverso quali sfide e ostacoli? Il tema dei sogni guiderà tutte le interviste e le riflessioni, offrendo uno sguardo approfondito e autentico sulla psicologia e sulle aspirazioni della generazione emergente.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris