L'ANALISI
16 Gennaio 2024 - 17:06
Il Fu Mattia Pascal
dal romanzo di Luigi Pirandello con Giorgio Marchesi
Venerdì 2 febbraio, ore 21:00
Teatro San Domenico, Crema
“Posso dire che da allora ho fatto il gusto a ridere di tutte le mie sciagure e di ogni mio tormento.” Leggendo queste parole che Pirandello stesso fa dire al suo protagonista, da subito abbiamo pensato di raccontare le vicende di Mattia Pascal con un linguaggio accessibile a tutti, anche e soprattutto alle nuove generazioni.
La storia è nota: Pascal riceve dal padre imprenditore un’eredità, che viene dilaniata dalla disonestà dell’amministratore Batta Malagna. Cercando la vendetta, si unisce a Romilda, la nipote di Malagna, che sposerà trovandosi però ingabbiato in una relazione tormentata, con una suocera piuttosto invadente. Pascal si sente umiliato e fugge da tutti. Quando vince una grande somma di denaro alla roulette, scopre per caso su un giornale della sua presunta morte. Ne approfitta per cambiare vita e trasformarsi in Adriano Meis. L’impossibilità di essere riconosciuto come tale all’anagrafe, però, renderà complicatissima anche questa seconda vita.
Spettacolo inserito anche nel cartellone rivolto alle scuole, per ragazzi dai 16 anni
Info e prenotazioni: info@teatrosandomenico.com
Prezzo, da € 22,00
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris