L'ANALISI
12 Luglio 2023 - 16:04
Giovedì 20 luglio alle ore 21.00, presso il Centro Culturale Comunale di Pizzighettone si terrà il terzo e ultimo appuntamento della rassegna"Voci in cortile, incontri d’estate", organizzata dalla Biblioteca Civica in collaborazione con la locale Pro Loco.
L’incontro sarà dedicato alla musica della chitarra e avrà come protagonisti Massimiliano Filippini e Camilla Finardi, ovvero il Duo Effe, che si esibirà nel concerto Il viaggio.
Il progetto ha come intento quello di far conoscere le sfaccettature della chitarra in svariati Paesi del mondo: partendo dall’Italia, si attraversano musicalmente i principali Stati europei tramite le pagine più note e rappresentative. Proseguendo in Germania, passando per l’Inghilterra e l’Irlanda, dopo la traversata oceanica si approda in America e successivamente in Sud America. “Il viaggio” a bordo delle sei corde (12 per l'esattezza, essendo due le chitarre) si conclude con il ritorno in Europa.
Massimiliano Filippini, chitarrista e compositore diplomato al Conservatorio di Piacenza e all’Accademia Chitarristica di Brescia, ha alle spalle una lunga esperienza come solista e membro di varie formazioni. Ha seguito masterclass di interpretazione con diversi maestri e due master in didattica. Ha suonato per dieci anni nello storico quartetto di chitarre Exacorde, formazione impegnata nell'esplorazione del repertorio contemporaneo con all'attivo tre incisioni discografiche e molte prime assolute di importanti compositori.
Camilla Finardi, laureata con lode in mandolino al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e in chitarra al Conservatorio Peri Merulo di Reggio Emilia, premio Forzati 2013 come miglior allieva del Conservatorio di Milano, ha insegnato mandolino presso vari istituti, collaborato con numerose fondazioni e teatri, inciso dischi con varie formazioni. Solista per l'orchestra francese Alès Synfonia, per l'Associazione Voci e Organu diretta da Vincent Recolin e per la Mandolinata Ateniese Nikolas Lavdas, collabora con l'Associazione Musicale Il Vagabondo di Trento e la Piccola Orchestra Lumière, orchestra stabile della Società Filarmonica di Trento. Suona regolarmente strumenti antichi con corde di budello e svolge un’intensa attività didattica nelle province di Brescia e Cremona.
L’iniziativa, a ingresso libero, si terrà anche in caso di maltempo.
INFORMAZIONI:
cultura@comune.pizzighettone.cr.it
tel 0372 743347
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris