Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA

Presentazione di tre libri nel Cortile della Sala del Podestà

In caso di maltempo l'evento si terrà nella Sala Gazza

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

19 Maggio 2023 - 11:07

Presentazione di tre libri in Biblioteca

Per l’ultimo  appuntamento culturale prima della pausa estiva la Biblioteca comunale Prof. R. Cabrini partecipa al Maggio dei libri con Pagine di casa nostra.

Un pomeriggio di incontri con alcuni scrittori locali.

Domenica 21 Maggio presso il Cortile della Sala Del Podestà  alle ore 16.30 Anna Zanibelli presenterà "Sotto il segno del drago":

Nel XIII Secolo, alcuni Catari sopravvissuti allo sterminio nel sud della Francia, fuggono in Pianura Padana portando con loro il leggendario tesoro dei Templari. Perseguitati in nome della lotta alle eresie, nasconderanno il tesoro nelle paludose terre del Lago Gerundo, custodite dal drago Tarantasio.
Ai giorni nostri, il professore e storico d’arte Ermete Bianchessi trova un indizio celato da secoli, una scoperta che gli costa la vita. Tre giovani legati al docente si ritroveranno così coinvolti in un intrigo che lega Leonardo Da Vinci, il tiranno Ezzelino III Da Romano e le famiglie Visconti e Sforza.
Un’avventura in lotta contro il tempo, tra un luogo e l’altro della nostra provincia (in particolare Crema e il Cremasco), dove medievale e contemporaneo si fondono, sulle tracce di un incredibile segreto.

 

Alle ore 17.10 Alice Gallotti presenterà "Mio caro Giacinto":

La storia di Giacinto inizia a Sparta, tra le mura del palazzo che lo ha visto nascere.
Grazie a un incontro casuale all’età di otto anni la sua vita cambierà, però con il passare del tempo comprenderà che le promesse non possono durare per sempre.
Proprio nel luogo che ha visto il culmine delle sue sofferenze, troverà chi potrà donargli l’amore di cui ha bisogno.
Tuttavia il vento inizierà a soffiare, senza tener conto di nessun sentimento.

 

Alle ore 17.50 Enrica Trovati presenterà "Un cuore analfabeta":

Una raccolta di narrazioni e poesie. Un invito a guardarsi dentro per trovare le parole corrette da esprimere rispetto alle emozioni e ai sentimenti. Un libro che può essere uno strumento di sensibilizzazione all'ascolto di sè, per bambini, adulti e ragazzi.

L’ingresso è libero e gratuito.

In caso di maltempo l'evento si terrà nella Sala Gazza di Via Matteotti, 4.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi