L'ANALISI
31 Marzo 2023 - 13:48
Sabato 1 aprile alle ore 17:30 presso lo Spazio Comune di Cremona Claudio Ardigò presenta
Lidia Laudani con il libro "Un’altra vita" (WE Edizioni)
e Gianluca Simeoni con "Le memorie di Casanova" (Ronzano Editore)
Letture di Emi Mori.
Un’altra vita
Bea,
un mondo fatto di sfumature grigie,
in una scala di neri prepotenti
e di pochi, pochissimi bianchi.
Bea e suo padre.
Bea e la sua purezza.
Bea e la sua migliore amica: la paura.
Aveva 8 anni, oggi molti di più.
Buon viaggio nelle sue emozioni, nella sua costante altalena dell’amore, del successo, della perdita.
Sono Beatrice Pascal, accomodatevi, state per entrare in un’altra vita!
Le memorie di Casanova:
Come mai a 200 anni dalla loro prima pubblicazione, in lingua tedesca, nel 1822, le Memorie di Casanova continuano ad affascinare? Che cosa ha spinto letterati, artisti, storici e scienziati, lungo il corso dei suoi due secoli, a interessarsi di quest’opera? Come è nato e come è stato costruito il mito di Giacomo Casanova avventuriero, seduttore e uomo di lettere? Cercano risposte gli otto contributi di autori italiani e stranieri raccolti in questo volume, raccontando l’affascinante storia dell’autobiografia di Casanova e del suo mondo attraverso le strategie di scrittura e di composizione del testo, gli episodi più affascinanti e curiosi da raccontare, il viaggio delle Memorie nel tempo e nello spazio, grazie ai traduttori e agli editori, ai critici e agli accusatori. Si passa così dagli episodi della vita privata, messi sulla scena pubblica come le disavventure dei protettori di Casanova, ai personaggi che popolano il testo, come il turco e il diavolo, dall’intreccio tra androginia travestimenti e altre trasgressioni della sessualità, ai conflitti culturali e di coscienza nelle traduzioni e riedizioni dell’opera lungo l’Otto e il Novecento, attraverso Ugo Foscolo, il mondo britannico e il senso comune del pudore agli albori dell’epoca fascista. Il mondo dell’arte e quello della storia si appropriano così definitivamente dell’opera, consentendoci di rispondere alla sempre avvincente domanda: le Memorie di Casanova sono vere o false?
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris