L'ANALISI
31 Agosto 2022 - 16:46
Per l'ottavo anno consecutivo torna, dal 23 al 25 settembre Eatinero Cremona 2022 - Festival del cibo di strada, la manifestazione dedicata allo street food gourmet organizzata da Eatinero.it con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e la collaborazione della Confesercenti della Lomabardia Orientale.
Il Festival coinvolgerà food truck provenienti da tutta Italia, tra due beer beer truck con oltre 40 spine, ognuna dedicata a una diversa birra artigianale prodotta da un microbirrificio italiano e in più la novità di quest'anno: i cocktail alla spina con distillati artigianali. Sarà animato inoltre da gruppi musicali appartenenti alla scena underground del territorio e, per i più piccoli, da laboratori, truccabimbi e letture. Radio Bruno sarà media partner dell'evento.
Le cucine saranno aperte non stop il venerdì dalle 18.00 alle 24.00 e il sabato e la domenica dalle 11.00 alle 24.00. L’ingresso è gratuito per tutti i tre giorni della manifestazione.
Cosa si mangerà? Tantissime le novità rispetto alle edizioni precedenti. Non mancheranno i grandi classici, come hamburger, panini gourmet e frittini di pesce; ci saranno piatti etnici come i burritos e italianissimi come gli gnocchi e la pasta fresca spadellata (e componibile) al momento; saranno presenti tipicità regionali come il gnocco fritto, il lampredotto, piadine e cassoni, la porchetta di Ariccia, gli arrosticini e le olive ascolane e specialità come panino con polpo o con gamberone. Tutto cucinato espresso in pieno stile street food, con show cooking e possibilità di accomodarsi ai tavoli. Tutto preparato con materie prime selezionate e prodotti del territorio.
PROGRAMMA
Venerdì 23 settembre
ore 18: inaugurazione
ore 21: concerto The Matt Project
Band bresciano-veronese formata da Jury Magliolo (voce e basso), Carlo Poddighe (voce e chitarra) e Matteo Breoni (batteria): groove all’ennesima potenza per una miscela esplosiva di funk, soul e rock’n’roll, con attitudine retrofuturista.
Sabato 24 settembre
ore 11: apertura evento
ore 12-19: Truccabimbi con Silvia Spagnoli
ore 12-19 LIBRIBELLI: uno spazio morbido dove rilassarsi accompagnati dalla lettura di albi illustrati, silent book, librigioco, cantastorie, kamishibai a cura de La Corte della Carta
ore 21: concerto
Domenica 25 settembre
ore 11: apertura evento
ore 12-19: Truccabimbi con Silvia Spagnoli
ore 12-19: Laboratorio di TEATRINI GIOCATTOLO: Lasciandosi ispirare da piccole storie raccontate in apertura da raccontastorie, i bambini e i ragazzi presenti potranno scegliere la casa-scatola di cartone del loro personaggio e costruirvi intorno un piccolo mondo. I materiali usati saranno rigorosamente materiali di riciclo.
ore 20: concerto Corimè
I fratelli Roberto e Maurizio Giannone, siciliani di origine, intraprendono molto giovani un viaggio attraverso l’Europa. Collaborano con molti artisti di diversa provenienza, sia musicale che culturale.
Nel 2006 prende forma il progetto Corimè che si concretizza nel 2010 con la realizzazione dell’album Zagara, un nuovo “viaggio” particolarmente ispirato e forte dell’esperienza umana e professionale raccolta negli anni.
Nel 2016 vincono la XIII edizione del contest Americano international songwriting competion nella categoria World, votati da una giuria formata dai grandi della musica, tra gli altri Pat Metheny, Tom Waits e Robben Ford.
Questa sera in trio in collaborazione con il violinista Stefano Zeni.
FOOD TRUCK PRESENTI
ROCK BURGER Specialità hamburger gourmet, provenienza Torino.
BIRRABUS 1: Specialità birra artigianale italiana e cocktail artigianali alla spina, provenienza Bologna.
BIRRABUS 2: Specialità birra artigianale italiana e cocktail artigianali alla spina, provenienza Bologna.
BBQ Chianina Station: Specialità carne di chianina e cinta senese, provenienza Chianciano Terme (SI)
BRANCHIE: Specialità burritos gourmet, provenienza Brescia.
KITCHEN REBELS: Specialità frittini di pesce, provenienza Milano
SCARROZZINO: Specialità arrosticini, olive ascolane e cremini, provenienza Ascoli Piceno
GOOD FISH: Specialità sushi e pokè, provenienza Brescia.
PIADINERIA SELVAGGIA: Specialità cassoni e piadine gourmet, provenienza Riccione.
DAJE Specialità hamburger gourmet, provenienza Roma.
NANNÌ: Specialità panini gourmet con porchetta di Ariccia IGP, provenienza Milano.
BARROCCIO DEL MUGELLO: Specialità panino con lampredotto e panino con tagliata, provenienza Monza.
PARMA BISTROT: Specialità gnocco fritto con salumi e altre specialità, provenienza Parma
BOLLICINE DI STRADA: Specialità primi a base di pasta spadellata al momento dallo chef, vini e spumanti, spritz, provenienza Monza.
ROULOTTINA: Specialità crepes, piadine e hot dog, provenienza Brescia
BOBSON: Specialità primi a base di gnocchi, panini gourmet, panino con pastrami, provenienza Milano.
DOVE: Piazza Roma, Cremona
QUANDO: 23, 24 e 25 settembre 2022
Orari: venerdì dalle 18 alle 24 – sabato e domenica dalle 11 alle 24
Ingresso gratuito
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris