L'ANALISI
Sabato 10 giugno, ore 18,00 - Centro Sociale Culturale Arci - Cr
08 Giugno 2017 - 18:14
Sabato 10 giugno, alle ore 18,00, il Centro Sociale Culturale Arci “Luogocomune” di via Speciano ospiterà la prima presentazione del romanzo d’esordio di Riccardo Rossi “CR*61242”, edito da Scatole Parlanti Edizioni. Durante l’incontro l’autore dialogherà con Lorenzo Garozzo, mentre i momenti di lettura saranno curati da Michele Lanzi.
La cornice di “CR*61242* è quella di una Cremona non poi così lontana negli anni ma, da certi punti di vista, incredibilmente distante. Siamo sul finire degli anni Ottanta e ad andare per la maggiore sono i caroselli in Vespa, le musicassette di Vasco nelle autoradio e le pellicole di Salvatores al cinema. Protagonisti di un così romantico scenario sono Maila, diciotto anni, origini persiane, brillante e bellissima; e Seba, ventenne che lavora come meccanico nell’officina del padre, appassionato vespista. I due si incontrano durante il veglione di capodanno del 1989, mentre sono in fila alla toilette. Le loro vite iniziano così ad intrecciarsi indissolubilmente, dando vita a risvolti ricchi di sentimento e romanticismo.
“Maila era confusa, si sentiva un po’ stupida e un po’ strana e un po’ in colpa e un po’ felice e un po’ agitata, avrebbe voluto non averlo mai incontrato ma contemporaneamente non avrebbe voluto più andarsene da lì. Seba la guardò andare via di schiena, e quando non se lo sarebbe mai aspettato lei si girò con un sorriso grande, gli puntò contro l’indice della mano destra e disse: «Non sparire! Non sparire neanche tu!»” – da “CR*61242” (Scatole Parlanti Edizioni)
Riccardo Rossi è nato a Cremona il 2 marzo 1977. Diplomatosi al liceo scientifico, è stato collaboratore in un negozio di informatica, di cui poi è diventato socio. Successivamente, ha curato, per dieci anni, l’ufficio tecnico dell’azienda del padre. Dal 2015 vive sulla Riviera del Conero (AN), dedicandosi a tempo pieno ai suoi due figli. CR*61242 è il suo primo romanzo.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris