L'ANALISI
09 Maggio 2013 - 17:17
Calendario dei post
Con la vittoria n° 49 nella passerella finale con Biella, s'è chiusa la quarta stagione di serie A della Vanoli. Quattro salvezze, quattro annate diverse, con tratti comuni e tanti spunti per provare a metterle a confronto e trovarne una migliore, o preferita. Sempre con una certa soggettività, perché i numeri non possono dire tutto, e allora un coach, un giocatore, un momento o una vittoria cambiano la percezione di chi valuta. A voi la scelta, in attesa che ci dicano che ci sarà una squadra ricordata per la vittoria numero 50.
Vanoli 2009-2010 (10-18, 13° posto). La prima stagione di serie A, con tutte le difficoltà del caso: un americano di gran talento ma rivelatosi inadatto nel contesto (Forbes), due giocatori considerati “sicuri” ma dal rendimento deludente (Brown e Sklavos), il cambio d'allenatore (Caja per Cioppi), la salvezza matematica raggiunta solo all'ultima giornata. Ma anche la buona pesca di EJ Rowland, la riscoperta di Milic, l'utilità di Rashad Anderson e il lancio definitivo di Cusin e le prime vittorie importanti, due su Treviso ed una a Bologna. Annata di transizione, in cui s'è pian piano reciso il cordone obelicale col gruppo che vinse la Legadue (Bell, Valenti, Aguiar, lo stesso Cusin). Da matricola assoluta difficile pretendere, e fare, di più.
Vanoli Braga 2010-2011 (12-18, 12° posto). Dal solo Milic al “vento dell'Est”: in sella Mahoric, dentro Perkovic, Sekulic e Drozdov. Delle quattro stagioni sarà l'unica in cui non s'è cambiato l'allenatore, con la squadra che ha assunto un'identità a settembre e l'ha portata fino a maggio, con due innesti (Antonelli e Cinciarini) che non a caso non hanno avuto troppo spazio ne fortuna. Ha lottato davvero per Final Eight prima e per i playoff poi, alla fine s'è salvata con due turni d'anticipo, col forte dubbio d'essersi spremuta troppo in palestra. Sicuramente la squadra più fisica, probabilmente la più forte per valore assoluto dei singoli: la sensazione è che nella serie A odierna sarebbe comodamente tra le prime 8.
Vanoli Braga 2011-2012 (14-18, 10° posto). L'anno più difficile, dopo la botta dell'addio di Secondo Triboldi. Il ridimensionamento, il clamore suscitato dall'arrivo dell'ex Nba Wafer e la rottura con Mahoric, le scommesse vinte (Tabu) e quelle perse (in parte lo stesso Wafer, Thomas, Roderick), il ritorno di Caja in panchina e sliding doors perennemente girevoli specie nel settore lunghi (Bavcic, Kuzminskas, Kakiouzis, Tusek) prima di arrivare alla quadratura con Jason Rich e chiudere con sette successi casalinghi consecutivi, che rappresentano tutt'ora un record del club. 14 vittorie finali, 43.7% di percentuale, 10° posto, salvezza raggiunta con cinque giornate d'anticipo: è la stagione forse più premiata dai numeri, soprattutto in rapporto ai risultati iniziali.
Vanoli 2012-2013 (13-17, 11° posto). Altri tagli al budget, l'addio di due dirigenti, una squadra fatta pescando a piene mani dalla Legadue. Tra scommesse vinte (Jackson, Harris), perse (Huff, Porzingis), e quelle rimaste a metà (Johnson, Kotti), ha preso forma con gli innesti in corsa: Vitali aggiunto a due settimane dal via e alla miglior stagione in carriera, Peric, Gresta subentrato a Caja, infine Chase. E' stata la Vanoli più produttiva (83.8 punti nella gestione Gresta) e probabilmente la più bella da veder giocare. D'un pelo indietro alla precedente per percentuale di vittorie (43.3%), salva a 4 giornate dalla fine dopo aver battuto Milano, Sassari e Siena, ha avuto il miglior bilancio di sempre in trasferta (5v-10p, 33%), rompendo anche il tabù delle due vittorie esterne consecutive.
SONDAGGIO: QUAL E' SECONDO TE LA MIGLIORE STAGIONE?
Mediagallery
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris