L'ANALISI
08 Ottobre 2025 - 13:31
CREMONA - È arrivato l’estate scorsa con il profilo del giocatore giusto al momento giusto. Dribbling, corsa, duttilità tattica e un entusiasmo che ha contagiato subito compagni e tifosi. Jari Vandeputte, esterno belga classe 1996, dopo aver dominato in Serie B sta vivendo la sua prima stagione in Serie A con la Cremonese di Davide Nicola.
Come sta andando questa prima esperienza?
«Bene, mi sto trovando molto bene. Anche la squadra sta facendo un buon lavoro, e questo mi aiuta a inserirmi più velocemente in un nuovo campionato. Il livello è alto, ma era quello che mi aspettavo. È una sfida stimolante e ogni giorno cerco di dare il massimo per crescere e dimostrare di poter essere utile alla squadra».
Quali sono le differenze più grandi che hai notato rispetto alla Serie B?
«Il salto è importante, inutile negarlo. In Serie A le squadre sono di un livello nettamente superiore: tecnicamente, tatticamente e anche fisicamente. Non puoi permetterti di commettere errori, perché ogni disattenzione la paghi cara. Ogni partita è una battaglia, serve sempre massima concentrazione. In B magari potevi gestire qualche momento, qui invece devi essere dentro la gara per novanta minuti».
Hai lavorato con due allenatori molto diversi: Stroppa e ora Nicola. Che differenze hai trovato?
«Sono due tecnici differenti, ma anche le situazioni erano diverse. Con Stroppa si giocava per la promozione, adesso con Nicola l’obiettivo è la salvezza, e cambia anche il modo di stare in campo. Con Nicola mi sto trovando bene, mi chiede di essere più completo, di sacrificarmi anche in fase difensiva. È un aspetto sul quale sto lavorando tanto, perché senza equilibrio non si va lontano. Ma mi piace questo modo di giocare: intenso, coraggioso e con responsabilità per tutti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris