L'ANALISI
02 Novembre 2023 - 17:05
GUSSOLA - La pioggia non ha causato ripercussioni sul 14esimo Enduro del Casalasco, organizzato con notevole impegno dal Motoclub Angelo Bergamonti, sceso in campo in forze, con una settantina di volontari, per fare in modo che tutto andasse per il meglio. E così è stato. Il via, sotto gli occhi del presidente Claudio Bonaldo e del direttore sportivo Sante Granelli, è stato dato alle 9 di domenica. A sventolare la bandiera delle partenze cadenzate, con tre piloti a distanza di un minuto l’uno dall’altro, in piazza Comaschi davanti alla scuola primaria, il consigliere delegato allo Sport Anna Caterina Quarenghi e una delle figlie di Bergamonti, Laura. Esauriti i posti disponibili per partecipare, 350, provenienti da tutta la Regione, 50 in più della 13esima edizione. La manifestazione era inserita nel calendario della Federazione Motociclistica Italiana e valida per il campionato regionale Lombardia, in particolare per la nona prova.
Nella classifica assoluta, primo posto a Manuel Verzeroli (Motoclub Sebino). Nella classifica squadre primo posto, per i senior, alla squadra Intimiano Noseda; per i territoriali primo posto a Sebino; per gli under 23 a Sebino. Nella categoria Sentior 300/2T primo Michele Ceresoli (Motoclub Seriate). Nella Senior 250/4T primo Andrea Cairoli (Intimiano Natale Noseda). Nella Senior 450/4T primo Edoardo Lazzarini (Broncino). Nella categoria Territoriali 250/2T primo Mattia Marengoni (Varzi). Nella 450/4T primo Manuel Pievani (Sebino).
Da segnalare per i colori del Bergamonti, nelle rispettive categorie, l’ottavo posto di Andrea Luppi e il nono posto di Luigi Izzi e il tredicesimo di Federico Rossini.
Tutto si è concluso alle 19.45. “E sono state lavate anche le strade”, sottolinea Granelli. Inevitabilmente le moto, correndo in mezzo al fango, hanno lasciato tracce, tra una prova speciale e l’altra delle due effettuate a nord e a sud della Provinciale Bassa di Casalmaggiore. Ma il Bergamonti ha prontamente sistemato tutto. Una manifestazione perfettamente riuscita, nonostante la pioggia. Che forse, in fondo in fondo, ha contribuito ad aumentare il tasso di divertimento dei piloti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris