L'ANALISI
15 Aprile 2016 - 15:50
"Il FAI - Fondo Ambiente Italiano ha l’onore di aprire al pubblico un proprio bene a San Gimignano (SI) inserita nella lista UNESCO tra i “Patrimoni Mondiali dell’Umanità”: Torre e Casa Campatelli, un palazzo settecentesco che ingloba una delle torri medievali famose in tutto il mondo, lasciato in eredità al FAI da Lydia Campatelli nel 2005". Queste le parole scelte per dare l'annuncio dell'apertura di un nuova residenza, una dimora alto-borghese tra Ottocento e Novecento, che racconta attraverso decorazioni, arredi, memorie private e una collezione di quadri di Guido Peyron (1898-1960, pittore fiorentino, zio della donatrice), l’atmosfera e le vicende di una tipica famiglia toscana e di una società d’altri tempi, nel passaggio tra tradizione e modernità. Il FAI per il restauro, la valorizzazione e l’apertura al pubblico ha raccolto e investito 2.000.000 di euro. Torre e Casa Campatelli, diventa così l’unica abitazione privata di San Gimignano regolarmente aperta al pubblico
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris