L'ANALISI
06 Settembre 2024 - 08:52
CREMONA - Capitale dell'elettronica, per una sola notte. Piazza del Comune ha ospitato ieri l’enorme festa di Fatboy Slim, il deejay superstar inglese che in Italia ha incluso le sole Cremona e Roma nel suo tour mondiale, lo stesso tour che lo porterà presto dall’Europa agli Stati Uniti. Di fronte a un pubblico di oltre 2.000 persone, Fatboy Slim ha proposto un set esplosivo e capace di trasformare la piazza in una discoteca all’aperto attraversando tre decenni di successi, brani che dal 1996 a oggi hanno letteralmente scritto alcune delle pagine più importanti del grande filone elettronico, di cui il 61enne deejay è considerato, da allora, uno dei massimi esponenti.
Detonata dalle casse, a far ballare il pubblico, è quella inconfondibile miscela di stili chiamata big beat e che - proprio fra gli anni Novanta e la fine dei Duemila - il deejay ha arricchito con pezzi come Praise You, Right Here, Right Now, The Rockafeller Skank. Per aprire la serata Fatboy Slim, il cui vero nome è Quentin Leo Cook, ha scelto la voce di Freddie Mercury isolandola da Don’t Stop Me Now dei Queen, dando così il via alla pioggia di bassi che di lì a poco si sarebbe abbattuta sul pubblico. Minimale il palco, che ha visto il deejay al centro della scena in abiti estivi, supportato solo da un ledwall sul quale sono scorse immagini e grafiche per tutta la durata dell’esibizione. Dopo le 3.500 presenze richiamate a Roma, dove Fatboy Slim si è esibito alla cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Cremona ha richiamato pubblico da tutto il nord Italia e - come confermano gli organizzatori - anche fan dall’estero, essendo quello di ieri sera l’unico passaggio dell’artista nel settentrione della penisola. Tra il pubblico, anche Frankie hi-nrg e Andrea Marchesi e Michele Mainardi.
Stasera TRF Live sotto il Torrazzo continua alle 21 sullo stesso palco, ma si cambia completamente musica. Elio e Le Storie Tese tornano infatti in città dopo il trionfale show dello scorso autunno al teatro Ponchielli per una nuova data del loro tour intitolato Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo. Formatisi a Milano nel 1980, Elio e le Storie Tese sono conosciuti per il loro eclettismo musicale, le liriche sagaci e la capacità di mescolare generi musicali e stili, dal pop al rock, dall’elettronica al jazz. La combinazione di tecnica e comicità rende le loro performance eventi imperdibili per gli amanti della musica di ogni genere. Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo è uno show tra il sacro e il profano, che si apre come una messa laica, in cui vari personaggi di attualità vengono invitati a pregare per i fan della band.
Elio e le Storie Tese, vestiti di bianco, su una scenografia studiata nel dettaglio, sanno raccontare il nostro tempo in modo ironico e colorato. Da La terra dei cachi a Supergiovane, da Servi della gleba a Valzer transgenico. La regia dello spettacolo è di Giorgio Gallione. Per concludere, sabato sera, sempre piazza del Comune ospiterà il Karaoke di Fine Estate - La Grande Sfida, organizzato da Disco Pianobar. Le iscrizioni sono aperte e per partecipare è necessario inviare una mail a discopianobar@gmail.com. La serata inizierà alle ore 19 con un dj set che scalderà l’atmosfera, seguito dalle esibizioni live che introdurranno la competizione, dalle 21 in poi. Il gran finale permetterà a tutti i partecipanti di salire sul palco e condividere il divertimento. Il TRF Live Sotto il Torrazzo è al momento il festival più camaleontico in città, avendo richiamato nel giro di pochi anni, nomi molto differenti fra loro come Massimo Ranieri, Rondodasosa, Neima Ezza e, appunto, Elio e Le Storie Tese e Fatboy Slim.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris