L'ANALISI
21 Dicembre 2022 - 16:36
CASALMAGGIORE - «La mia Irlanda» è il secondo singolo, uscito nei giorni scorsi, del rocker di lungo corso di Casalmaggiore Stefano Savazzi. Una ballata «old style» dove la malinconia si tramuta in serenità e l’equilibrio tra immediatezza e raffinatezza sono le coordinate perfette per raccontare una storia d’amore: quella di Savazzi per l’Irlanda.
Un amore sottolineato da frasi, veri e propri estratti di poesia, che solo un innamorato riesce a creare: «Folletti ubriachi di poesia», «Nei tuoi prati ho nascosto vanità». Questo singolo è una tappa di avvicinamento all’album di Savazzi che sarà pubblicata nella prossima primavera e che è stato anticipato dal primo singolo «Non mi conosco più», uscito nella scorsa primavera.
«Ho il mal d’Irlanda — dice Savazzi —, un Paese che ho visitato e che amo, perché permeato di musica e cultura. È una canzone più leggera rispetto al precedente singolo e più completa sotto il profilo degli arrangiamenti con la maestria di Anchise Bolchi, violinista di Ligabue e Ornella Vanoni. Per il video devo ringraziare il Comune di Sabbioneta che mi ha supportato e mi ha dato la possibilità di accedere al Teatro all’Antica».
Il brano, tra l’altro, inizia con un intro di tin whistle (il flauto irlandese) che Savazzi ha acquistato in Irlanda. Con Savazzi suonano anche Alevtina Matveeva (violoncello) Giovanni Tumino (batteria), Dario Cavalli (basso), Kalo Siracusa (chitarra). L’attrice del video è Valentina Savazzi e Mathias Mocci è il regista.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris