L'ANALISI
IL LUNGO WEEKEND FERREGOSTANO
13 Agosto 2022 - 10:17
CREMONA/CREMA - Suggerimenti utili per scoprire o riscoprire angoli suggestivi della Lombardia attraverso eventi popolari, culturali o sportivi. E tra questi luoghi suggestivi ci sono anche Cremona e Crema.
E’ questo il ‘fil rouge’ che caratterizza il video curato e prodotto dai giornalisti dell’agenzia di stampa della Giunta regionale della Lombardia e trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Lombardia Notizie on line.
Insieme a Fabio Benati, i giornalisti di Lombardia Notizie Emanuele Vertemati, Moreno Gussoni, Peppe Meduri (che ha curato l’editing), Massimo Calabrò e Andrea Filisetti hanno selezionato una serie di eventi e iniziative sulla base delle segnalazioni dei follower della pagina Facebook di Lombardia Notizie ma anche attraverso la consultazione del sito in-Lombardia (https://www.in-lombardia.it/) per offrire una serie di proposte interessanti da vivere nel week end di Ferragosto.
Si va dal tradizionale palio degli asini di San Lorenzo di Rovetta (in Val Seriana) in programma la sera di sabato 13 agosto con possibilità di degustare i Bertù, la particolare pasta ripiena tradizione del luogo ai “Notturnali”, le speciali aperture serali estive al Vittoriale degli Italiani (a Gardone riviera) in programma sabato 14 agosto e fino a sabato 25 settembre con visite alla casa d’Annunzio e al parco accompagnati dalla suggestiva illuminazione notturna.
E ancora il ritorno dopo gli anni della pandemia di “Chiacchiere e tortelli”, in piazza Aldo Moro a Crema fino al 16 agosto con degustazione dei celebri tortelli cremaschi.
A Cremona, le audizioni con strumenti storici al Museo del Violino, in programma anche domani, domenica 14 agosto. Gli strumenti di Stradivari, Guarneri, Amati sono famosi per il loro suono eccellente. All'MdV è possibile ascoltare – dal vivo – la voce di questi capolavori affidati ad abili solisti per offrire ai visitatori attimi di intensa e indimenticabile poesia.
A Milano il suggerimento è per “Un viaggio fra le stelle” nel pomeriggio di sabato 13 al Planetario di Corso Venezia oltre alle attività organizzate da Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 agosto, con speciali visite guidate per adulti e bambini. A Milano aperti a Ferragosto, fra gli altri, Palazzo Reale, il Mudec, il Pac, la Pinacoteca Ambrosiana e la Triennale.
Poco oltre, a Monza, apertura straordinaria della Villa Reale il 15 agosto mentre a Lecco domenica 14 agosto “Come nasce il formaggio” inserito nel calendario Foreste da vivere di Ersaf e , un’occasione rivolta specialmente ai più piccolo intitolata che si terrà presso l’Agriturismo Costa del Palio a Morterone; ai Piani dei Resinelli, con ritrovo all’ufficio turistico, domenica 14 agosto alle ore 18, è in programma “Scritture in quota”.
Per il Mantovano viene segnata la Fiera delle Grazie di Curtatone, dal 13 al 16 agosto con oltre 150 madonnari che eseguiranno opere d’arte a tema religioso con i tradizionali gessetti colorati sull’asfalto antistante la basilica del santuario.
A Lodi che prosegue la Rassegna estiva Lodi al sole con diversi appuntamenti serali.
Nel territorio pavese, in particolare nel territorio della Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese, da non perdere le Giornate Medievali di Zavattarello al Castello Dal Verme in programma il 14 e il 15 agosto.
Per Sondrio in Valtellina sono in programma diverse sagre, ricordiamo il 14 agosto la sagra Bemina a Bema, la Sagra di San Pietro a Gerola Alta e a Livigno “Un piano per Ferragosto” con l’Outdoor Mountain Concert, un omaggio musicale al territorio montano alle ore 21 zona vinecc, in pista ciclabile.
Sul lago di Varese è possibile visitate l’Isolino Virginia, Patrimonio mondiale dell’Unesco, uno dei siti più rilevanti della preistoria europea.
A Laveno Mombello, la sera del 15 agosto è in programma il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio sul lago.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris