L'ANALISI
16 Ottobre 2025 - 17:00
CREMONA - Il treno delle Olimpiadi ferma a Cremona per rifarsi il look. Trenord ha scelto infatti il Deposito locomotive di via San Francesco per "pellicolare", questo il termine tecnico, tutti e sei i convogli che vestiranno la livrea dedicata ai Giochi di Milano Cortina del 2026. Si tratta di un lavoro di precisione che viene eseguito nell'officina cremonese, guidata da Pierluigi Frau, dagli operai di una ditta specializzata.
Si tratta in effetti di applicare sui fianchi delle carrozze e sul muso slanciato del treno una vera e propria pellicola adesiva colorata di arancione e viola, con delle strisce bianche, che suggeriscono un'idea di movimento. Si tratta della 'vibe Passion' (sensazione), studiata dal Comitato Milano-Cortina.
La livrea sarà applicata su due Caravaggio aeroportuali, che viaggiano fra Milano e Malpensa Aeroporto e accoglieranno i visitatori che atterreranno a Malpensa per l’appuntamento olimpico, due Caravaggio destinati al servizio regionale su linee ad alta frequentazione e due Donizetti, destinati alle linee della Valtellina. I primi due treni sono già stati 'vestiti' e il terzo è in fase di preparazione: ci vuole una settimana per completare il lavoro.
Non solo la 'livrea': entro dicembre 2025 saranno in servizio tutti i 214 nuovi treni destinati a Trenord; sei hanno la nuova veste olimpica; i restanti 208 saranno personalizzati con il doppio logo Trenord-Milano Cortina 2026. Anche le biglietterie Trenord celebreranno l’evento con loghi esposti. Trenord, infatti, è Regional transport sponsor.
In occasione dell'evento sportivo mondiale, Trenord porterà le corse giornaliere dalle 2.350 attuali a oltre 2.500. L'incremento del servizio non toccherà le linee cremonesi, ma quelle per Malpensa, per la Valtellina e per il villaggio olimpico che sarà allestito a Porta Romana, a Milano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris