L'ANALISI
MALTEMPO. IL VIDEO
28 Agosto 2025 - 17:55
CREMONA - Lo schiaffo del maltempo è caduto pesante anche a Cremona, con raffiche di pioggia e vento che si sono abbattute sulla città.
Oggi pomeriggio, una bomba d’acqua sopraggiunta intorno le 17 ha causato disagi notevoli in città: sotto il peso delle scariche di pioggia, è crollata anche la statua dello scultore Dante Ruffini, realizzata in onore dei caduti per la libertà. Faceva parte della fontana di via Palestro, monumento di grande valore simbolico.
Non sono mancate le piante cadute: nei pressi dell’Iis Torriani, un albero si è riversato nell’area di competenza della scuola, danneggiando due macchine parcheggiate e richiedendo l’intervento della Polizia locale. Domani mattina, fa sapere la dirigente Simona Piperno, la situazione sarà ripristinata.
Infine, la tangenziale: allagato il sottopasso di via Eridano, così pure come quello di via Monviso. Ma stavolta la circolazione non è stata interrotta. Lo conferma l’assessora Simona Pasquali: «La nuova vasca ha funzionato. Nel momento di maggiore intensità del fenomeno atmosferico si è accumulato del materiale nel sottopasso, che è stato rimosso durante il mio sopralluogo con la protezione civile. La circolazione è proseguita senza intoppi».
Ma l’opposizione è perplessa. Il consigliere Carlalberto Ghidotti (FdI) rilancia con un’interrogazione rivolta al sindaco e all’assessora: «Se i lavori sono stati progettati e realizzati per evitare allagamenti — incalza — i cittadini hanno il diritto di sapere quali siano le ragioni del loro fallimento tecnico». E aggiunge: «Pulizia preventiva, controlli periodici e verifiche tecniche sono azioni indispensabili per evitare che i sottopassi diventino impraticabili a ogni temporale. Non possiamo permetterci interventi spot o soluzioni tampone». «Non si tratta di polemizzare — conclude — ma di pretendere trasparenza e responsabilità».
L’allerta meteo prosegue, con possibilità di precipitazioni di intensità estrema fino alle 14 di oggi.
Anche a Castelvetro il maltempo ha causato danni. In particolare, si segnalano alberi caduti sulla statale Padana Inferiore, all’altezza della località Croce Santo Spirito, dove sono in corso gli interventi dei Vigili del fuoco. Un’altra pianta è crollata lungo via Nuova, con l’argine completamente ostruito.
Sul posto è intervenuta anche la Protezione civile, attivata in sinergia con il Comune di Castelvetro, sotto il coordinamento diretto del sindaco Silvia Granata, che sta seguendo l’evolversi della situazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris