Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA STORIA. IL VIDEO

Dopo un mese l’allocco torna libero

Ostiano: era stato trovato dopo un temporale e poi curato dai volontari

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

25 Luglio 2025 - 18:08

OSTIANO - Era stato trovato un mese fa da una famiglia di Ostiano, ieri sera nel Bosco delle Driadi la liberazione. Serata molto emozionante quella di Ostiano, nel Parco Regionale Oglio Sud, per la cerimonia che ha avuto per protagonista un allocco, assieme a due civette, che ha potuto tornare a volare dopo oltre un mese di cure.

A giugno, infatti, dopo un violento temporale, una famiglia di Ostiano aveva trovato un giovane allocco davanti alla porta di casa. Molto spaventato e confuso, il piccolo rapace è stato prontamente affidato alle cure amorevoli ed esperte del Cras Parcobaleno di Mantova, centro di recupero della fauna selvatica. E dopo quattro settimane circa il pullo era pronto a tornare alla libertà e al suo habitat naturale.

La liberazione è stata compiuta dalle mani esperte di Davide Aldi, veterinario del centro e inanellatore.

Ci siamo ritrovati dove l’allocco si era perso – ha spiegato Graziella Rossetti del Parco Regionale Oglio Sud – probabilmente era caduto dal nido. Due ragazze lo hanno trovato e, correttamente, hanno contattato i volontari del Cras che hanno potuto curarlo e riabilitarlo al volo nel migliore dei modi.

Davanti a tante famiglie e bambini incuriositi e affascinati da questi piccoli rapaci, il veterinario e ornitologo ha anche spiegato cosa fare – e soprattutto cosa non fare – quando ci si imbatte in animale selvatico in difficoltà.

È molto importante evitare il fai da te – continua Rossetti – perché questi animali sono molto delicati. Bisogna provare a rimetterlo sul nido, se possibile, dare un po’ da bere e assolutamente niente cibo; poi contattare le forze dell’ordine forestali o, come nel nostro caso, i centri di recupero della fauna selvatica.

L’allocco, perfettamente a suo agio tra i presenti, tanto che in molti si sono avvicinati per accarezzarlo, è stato liberato assieme ad altre due civette che si trovavano al Cras. Uno spettacolo davvero emozionante vedere i rapaci alzarsi in volo dalle mani del veterinario e scomparire nel cielo, per una magia, quella della natura, che ancora una volta ha incantato tutti. Presenti anche Eleonora De Carli, consigliera del Parco, e Nicola Posio vice sindaco del Comune di Ostiano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400