L'ANALISI
LA GIORNATA MONDIALE
23 Maggio 2025 - 09:10
CREMONA - «In questi anni a Cremona si è fatto tanto per portare avanti un'idea concreta di legalità». Si rivolge direttamente ai ragazzi delle scuole il prefetto Antonio Giannelli che, in occasione della Giornata mondiale della legalità, che si celebra oggi 23 maggio, ha realizzato un videomessaggio rivolto agli studenti per ricordare i temi fondamentali di questa giornata.
«Un passo importante è stato fatto attraverso la sottoscrizione del protocollo 'Scuola spazio di legalità' - afferma Giannelli -, che contempla tre ambiti particolarmente delicati per voi e per tutti noi: l'aspetto dell'utilizzo delle sostanze stupefacenti, dell'alcol e degli atti di bullismo. Si tratta di cose che preoccupano molto le famiglie e che in molti casi vedono coinvolti ragazzi molto giovani come voi. In una giornata importante come questa, in cui si sente spesso parlare di lotta alla criminalità organizzata, contrasto al crimine e a tutti i comportamenti illegali, mi piace sottolineare l'impegno che in questi anni è stato profuso da tutti, e soprattutto da parte vostra».
«Il mio auspicio - conclude Giannelli - è che il lavoro di tutti possa continuare come è stato fino ad oggi. Rispettare le regole è una cosa importante non soltanto da un punto di vista etico, ma soprattutto per regolare la nostra convivenza, tenendo sempre presente, come diceva Corrado Alvaro, che nel momento in cui non si ha niente, l'unica cosa che resta è far paura agli altri». Conclude Giannelli, lasciando spazio a un brano rap, generato con il software SunoAI, che riassume i concetti fondamentali della Giornata della legalità coniugati al mondo dei ragazzi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris