L'ANALISI
16 Novembre 2024 - 17:00
SAN GIOVANNI IN CROCE - Gravissimo incendio oggi pomeriggio a San Giovanni in Croce in vicolo Chiuso. A prendere fuoco il tetto di un’abitazione dove vivono marito, moglie e due figli, con le fiamme che, senza controllo, si sono propagate anche all’interno della casa. Fortunatamente non ci sono feriti, ma i danni sono molto ingenti.
L’allarme è scattato attorno alle 16 quando il figlio 19enne – in quel momento in casa da solo – si è accorto di alcune fiammelle che stavano entrando in casa dalla canna fumaria della stufa a legna, collegata ovviamente a un comignolo. La chiamata ai vigili del fuoco è stata praticamente immediata. Per prima sul posto si è portata una squadra proveniente dal distaccamento di Piadena Drizzona che ha iniziato le prime operazioni di spegnimento.
Il tetto completamente in legno ha favorito la propagazione delle fiamme rendendo estremamente difficoltose l’intervento. I minuti sono passati inesorabili con il fuoco che intanto ha divorato metri e metri di tetto malgrado lo sforzo dei pompieri. Mentre la lotta contro le fiamme è proseguita incessante, è stata messa in sicurezza la zona con la chiusura del gas. In seguito sono arrivate sul posto altre tre squadre dei vigili del fuoco provenienti da Cremona, con l’autoscala. Utilizzando il tetto di un’abitazione limitrofa un altro gruppo di pompieri ha isolato le fiamme, rompendo le tegole e utilizzando una motosega per eliminare le travi di legno, impedendo che si propagassero anche alla casa limitrofa. A rendere ancor più complicate le attività la conformazione della via, stretta e dove riesce a passare solamente un mezzo alla volta, tanto che i mezzi dei pompieri sono dovuti entrare in retro.
Sul posto per verificare quanto stava accadendo sono arrivati anche il sindaco Pierguido Asinari – che ha avvisato i carabinieri – e l’assessore Fabrizio Galli, oltre a decine di sangiovannesi increduli di quanto stava accadendo.
La famiglia è stata ospitata nell’immediato da alcuni parenti residenti in paese e per i prossimi giorni dovrà sicuramente riorganizzare la propria quotidianità.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris