Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TRASGRESSIONE AL CODICE DELLA STRADA

VenTo, se ne infischia dei cartelli: autoarticolato distrugge la pavimentazione della ciclovia

Era stata appena posata. E' successo tra l’argine maestro del Po e il 'ponte della ceramica' sul Chiavenna. Un cittadino ha fornito documentazione fotografica e video che evidenzia il danno

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

13 Settembre 2024 - 12:04

CAORSO - Il tratto di Ciclovia VenTo che va da Fossadello a Cremona sta costando agli enti pubblici (e dunque ai cittadini) oltre 3 milioni di euro, ma c’è chi evidentemente se ne infischia e trasgredendo al Codice della strada è pronto a distruggere la pavimentazione ad hoc appena posata: è successo tra l’argine maestro del Po e il 'ponte della ceramica' sul Chiavenna, nei giorni scorsi percorsi da un autoarticolato nonostante gli evidenti cartelli segnaletici.

«Un cittadino dotato di senso civico ha segnalato la cosa - spiega la capogruppo di minoranza di 'Caorso futura', Antonella Codazzi -, lo stesso cittadino ha fornito documentazione fotografica e video che evidenzia il danno arrecato alla pavimentazione della pista, costruita per un traffico ben diverso».

Codazzi ha quindi presentato una interrogazione, per sapere «quali siano gli enti che hanno per convenzione in carico la cura e manutenzione della pista ciclopedonale VenTo in tutto il tratto che attraversa Caorso e in particolare il tratto che collega gli argini dell'affluente Chiavenna all'argine maestro del Po» e «quali siano gli enti che per convenzione devono far rispettare li carattere ciclopedonale della pista, punire eventuali infrazioni e imporre risarcimenti per i danni arrecati da uso improprio della ciclopedonale da parte di automezzi». Infine, viene domandato chi e come concretamente gestirà la segnalazione, avviando li procedimento di contestazione dell'infrazione e del danno subito dal patrimonio pubblico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400