Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MUSICA. IL VIDEO

Successo del concerto ‘Guitar Promenade’ del Duo Effe

Composto dai talentuosi musicisti Massimiliano Filippini e Camilla Finardi, piadenese

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

30 Agosto 2024 - 15:34

PIADENA DRIZZONA - Il concerto ‘Guitar Promenade’ del Duo Effe, composto dai talentuosi musicisti Massimiliano Filippini e Camilla Finardi, piadenese, ieri sera ha riscosso un notevole successo, attirando un pubblico numeroso. Tutte le 100 sedie disponibili sul sagrato della chiesa di San Paolo Ripa d’Oglio erano occupate, con molte persone in piedi per non perdere l'opportunità di ascoltare la splendida performance delle due chitarre. L'evento, che ha rappresentato un viaggio musicale attraverso diversi paesi e generi, è stato introdotto dal sindaco Federica Ferrari e dall'assessore alla Cultura Marica Dall’Asta, cui si deve l’organizzazione della serata.

RINGRAZIAMENTI DEL SINDACO FERRARI E DELL'ASSESSORE DALL'ASTA

Il sindaco Ferrari ha espresso la sua gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questo momento speciale. Tra i ringraziamenti, ha citato don Antonio Pezzetti per la sua disponibilità a concedere gli spazi per l'evento, e Patrizia Begatti, il cui supporto è stato prezioso per l'organizzazione. L'assessore Dall'Asta ha poi sottolineato l'importanza della numerosa partecipazione, soprattutto quella dei bambini e dei giovani, evidenziando come sia cruciale che inizino a prendere confidenza con la musica fin dalla tenera età.

musica

UN VIAGGIO MUSICALE ATTRAVERSO LA STORIA DELLA CHITARRA

Il programma del concerto ha portato il pubblico in un affascinante viaggio attraverso la storia e le tradizioni della chitarra in diverse parti del mondo. Dall’Italia alla Germania, dall’Inghilterra all’Irlanda, per poi attraversare l’Oceano e approdare in America e Sud America, il Duo Effe ha esplorato le infinite sfumature di questo strumento versatile e ricco di storia. In Italia, il pubblico ha potuto apprezzare la "Toccata dalla Sonata VI in La Maggiore" di Pietro Domenico Paradisi, seguita dai brani popolari di Zucchero e Fabio Concato.

TAPPE MUSICALI: GERMANIA, INGHILTERRA, IRLANDA E AMERICA

Il viaggio è poi proseguito in Germania con il "Canone" di Johann Pachelbel e la celebre "Aria dalla Suite n.3 in Re Maggiore" di Johann Sebastian Bach. L'Inghilterra è stata rappresentata da brani iconici come "Yesterday" dei Beatles e "Private Investigations" dei Dire Straits, mentre in Irlanda il pubblico ha potuto godere di melodie tradizionali come "Morrison's Jig" e "Scarborough Fair". Dopo aver attraversato l'Atlantico, il viaggio musicale ha toccato gli Stati Uniti con brani come "Dueling Banjos" e "Black Eye Blues", per poi giungere in Sud America con l'indimenticabile "Libertango" di Astor Piazzolla e "Tico-Tico no Fubá" di Zequinha de Abreu.

UN FINALE EMOZIONANTE IN FRANCIA

Il concerto si è concluso con una tappa in Francia, con brani del leggendario Django Reinhardt e del compositore contemporaneo Yann Tiersen, regalando al pubblico un finale emozionante e pieno di grazia.

MAESTRIA E SENSIBILITÀ MUSICALE DEL DUO EFFE

Massimiliano Filippini e Camilla Finardi, entrambi musicisti di grande esperienza e riconoscimento, hanno dimostrato una padronanza tecnica e una sensibilità musicale notevoli. Tanti gli applausi per un evento che ha saputo unire la passione per la musica e il piacere della condivisione.

CONCLUSIONE DELLA SERATA E SALUTI FINALI

Il sindaco Ferrari e l'assessore Dall’Asta hanno salutato i presenti con l'augurio che momenti come questi possano ripetersi e continuare a coinvolgere sempre più persone. Al termine, un rinfresco per tutti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400