Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO

La Fiera di Piadena scalda i motori

Il via domenica con la biciclettata dell’Avis e la Color Run. Due settimane di proposte, fra svago, cultura e sport

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

30 Agosto 2024 - 05:10

Piadena

PIADENA DRIZZONA - La fiera di Piadena è stata ufficialmente presentata mercoledì sera in Sala civica dal sindaco Federica Ferrari e dall' assessore alla Cultura Marica Dall'Asta. L'evento vuol essere un'esperienza ricca e coinvolgente per tutte le età, grazie al lavoro di squadra che ha unito amministrazione, consiglieri e un ampio gruppo di volontari.

IL RUOLO DELLA COMUNITÀ NELL'ORGANIZZAZIONE DELLA FIERA

«Questa fiera nasce da un lavoro di squadra molto allargata», ha esordito il sindaco, evidenziando l'importanza della collaborazione tra diverse componenti della comunità. «Hanno partecipato non solo l'amministrazione e i consiglieri, ma anche tante persone che, pur non facendo parte della lista, si sono avvicinate e ci hanno chiesto di poter collaborare per organizzarla insieme». Il sindaco ha poi voluto ringraziare tutte le persone coinvolte, che hanno contribuito in vari modi, dalla distribuzione dei volantini alla ricerca degli sponsor che si sono accollati le spese delle manifestazioni serali, tenendo conto che «nel capitolo fiera del bilancio non c’erano stanziamenti».

UN PROGRAMMA PER TUTTI: ATTRAZIONI E SPETTACOLI ALLA FIERA DI PIADENA

Il programma della fiera è stato pensato per coinvolgere tutte le fasce d'età, offrendo un'ampia gamma di attrazioni che vanno ben oltre le tradizionali giostre. «Abbiamo voluto creare eventi che potessero interessare tutti», ha continuato Ferrari, «dalle mostre d'arte agli spettacoli serali, che partiranno già dalla settimana prossima».

MOSTRE D'ARTE E CULTURA: L'OFFERTA CULTURALE DELLA FIERA

L'assessore Dall'Asta ha poi illustrato il programma culturale, con particolare attenzione alle mostre d'arte, frutto di un lavoro corale. «Quest'anno il tema delle mostre è 'Natura, Storia e Visione'. Al Chiostro dei Gerolamini esporranno gli artisti Claudio Bernardi e Daniela Gorla, che rappresentano la visione. La storia, invece, sarà celebrata attraverso due mostre: una alla stazione, in occasione dei 150 anni della sua inaugurazione, con fotografie e documenti storici; l'altra presso l'acquedotto, un edificio storico recentemente restituito alla comunità».

 UN OMAGGIO ALLA FOTOGRAFIA DI GIUSEPPE MORANDI

L'assessore ha infine menzionato la mostra "O Donna Donna" con le fotografie di Giuseppe Morandi, che sarà inaugurata domenica 8 settembre presso la sede della cooperativa La Famiglia a Vho.

RINGRAZIAMENTI E COLLABORAZIONI: IL SUPPORTO DI VOLONTARI E CONSIGLIERI

Il sindaco ha ringraziato per la collaborazione Maurizio Bastoni, Maurizio Ziglioli, Gianni Capelli, Fabio Abbà, Gianluigi Pederzani, Veronica Feroldi, e i dipendenti comunali. Dall’Asta ha citato in particolare Calisto Rech e Danzio Soragni per la collaborazione prestata per le mostre, come il consigliere Luca Ziletti, «presentissimo in tutte le fasi». L’esposizione in stazione sarà aperta sino alla fine di settembre.

IL PROGRAMMA

DOMENICA 1 SETTEMBRE: Inizio della Fiera di Piadena

  • Ore 08:30: XX edizione biciclettata Avis
  • Ore 16:30: Color Run 2024 (Oratorio)

MERCOLEDÌ 4 SETTEMBRE: Musica e Cultura

  • Ore 21:00: Complesso Bandistico Cannetese (Sagrato chiesa di Vho)

GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE: Inaugurazione Mostre d'Arte

  • Ore 21:00: Inaugurazione mostre d’arte ‘Storia Natura Visioni’ (Chiostro)

VENERDÌ 6 SETTEMBRE: Mostra e Commedia Dialettale

  • Ore 19:00: Inaugurazione mostra “1874/2024 - i 150 anni della Stazione di Piadena” in collaborazione con il Dopolavoro Ferroviario di Cremona (Ingresso stazione ferroviaria)
  • Ore 21:00: ‘Suche e melu’, commedia dialettale Compagnia ‘I Bei Putei’ di Acquanegra sul Chiese (Area palco scuole)

SABATO 7 SETTEMBRE: Danza sotto le Stelle

  • Ore 21:00: Danza sotto le stelle, Centro Formazione Danza (Area palco scuole)

DOMENICA 8 SETTEMBRE: Attività e Intrattenimento

  • Ore 10:00: Scodinzolando 2024, raduno cani di casa (Area palco scuole)
  • 10:00 - 20:00: Mercato contadino e hobbisti
  • Ore 15:30: Partita di calcio II Categoria
  • Ore 17:30: Esibizione scuola di ballo ‘Step by Step’ (Via Platina)
  • Ore 18:00: Concerto Pulchra ut luna (Chiesa di Vho)
  • Ore 21:00: Sfilata abiti da sposa vintage Studio Alexa e Giada con Davide Cerry e gli Invisibili (Area palco scuole)

LUNEDÌ 9 SETTEMBRE: Scacchi e Corrida

  • Ore 17:30: Mosse pericolose, lezioni di scacchi (Giardini pubblici)
  • Ore 21:00: La Grande Corrida Piadenese (Area palco scuole)

MARTEDÌ 10 SETTEMBRE: Musica e Spettacolo Pirotecnico

  • Ore 15:30: Musica con Delma e Maestro Badalotti (Casa di riposo S. Vincenzo)
  • Ore 21:30: Spettacolo pirotecnico

SABATO 14 SETTEMBRE: Facciamo ‘Fioss’ alla Motta

  • Ore 20:45: Facciamo ‘fioss’ alla Motta (Oratorio La Motta del Vho)

DOMENICA 15 SETTEMBRE: Ciclismo Giovanile

  • Ore 14:30: Pomeriggio di ciclismo giovanile (Via Adige)

ATTRAZIONI CONTINUATIVE

  • Tradizionale Luna Park, pesca Avis e Aido, Equatore in fiera ai giardini dalle 19:00 (da venerdì 6 a martedì 10) con bar, cucina, musica live e dj set

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400