L'ANALISI
27 Giugno 2024 - 23:22
CREMONA - Città in festa con StraDeejay, apertura simbolica (e bollente!) dei Giovedì d’estate organizzati dalle Botteghe del Centro. Piazza Stradivari invasa da più di quattromila persone (più altre 2mila nelle vie intorno) per la serata Flower Power. «Un applauso al sole che è venuto per StraDeejay» scherza Andrea Marchesi, riferendosi al tempo incerto dei giorni scorsi.
La serata, presentata da Marchesi insieme a Michele Mainardi, voci cremonesi di Radio Deejay, ha visto alternarsi sul palco oltre 40 DJ, tra cui lo special guest Mario Fargetta che ha presentato il suo nuovo remix della celebre canzone Figli delle Stelle, e il giovane DJ Kharfi. Ad aprire la serata il giovanissimo cantante TK, nome d’arte di Tommaso Dell’Osso, che, presentato a Carlo Ferrari, ha cantato i suoi due singoli, Venere e Slide nel club.
Grande inizio con Renato Frattolillo, aka Febbo, protagonista dell’hip hop cremonese anni Novanta, con la celebre canzone dedicata a Cremona, Big Cream, nonché presenza storica della manifestazione, giunta quest’anno alla sesta edizione. Dopo aver cantato il suo pezzo con Marchesi in consolle, annuncia, improvvisando in beatbox, i primi deejay sul palco.
Si parte con una carrellata di brani dagli anni Settanta e Ottanta con Claudio Tedesco. Segue il primo saluto pubblico del nuovo sindaco di Cremona, Andrea Virgilio: «Una piazza bellissima come la nostra città. La città della musica è anche questa: dà possibilità ai giovani e ai cremonesi».
Poi una raffica di quaranta deejay a rievocare i fasti degli anni dei ‘figli dei fiori’ e gli anni della grande musica successiva. Chiusura in nome dei giovani, con i ragazzi di Ape-Sì alla consolle. Piazza gremita. In migliaia, tra giovanissimi e famiglie. In effetti, ce n’è per tutte le età: dalla ‘TK crew’, come la chiama Marchesi, composta da decine di fan e amici di Dell’Osso, e i tanti più ‘grandi’ che hanno potuto ricordare alcune delle più grandi hit dei decenni scorsi, da Dancing Queen ad Africa dei Toto, e tanti successo dagli anni Settanta in poi.
Tra gli sponsor, oltre allo storico Bossoni, quest’anno compare anche Volkswagen, insieme ad altre collaborazioni interessanti e giovani, anche con bancarelle di street food vegetariano. Serata caldissima rinfrescata dall’entusiasmo di artisti e pubblico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris