L'ANALISI
CINGIA DE' BOTTI
14 Giugno 2024 - 13:26
CINGIA DE’ BOTTI - La Fondazione Elisabetta Germani ha vinto il primo premio nazionale per il video su ‘Le relazioni e le cure gentili alle persone anziane’ per il concorso indetto dalla Società italiana di gerontologia e geriatria in occasione della giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani che ricorre annualmente il 15 giugno. Autrici la terapista occupazionale Camilla Tagliasacchi e le educatrici Elena Azzini, Clara Paganuzzi, Giovanna Maffeis e Michela Gringiani, supportate dalle coordinatrici Laura Gobbi, Enrica Sudati e Francesca Denicoli.
«Abbiamo chiesto che cosa significhi la parola gentilezza e ogni residente, compresi alcuni con disturbi cognitivi, ha risposto esprimendo la propria opinione. Mettendo insieme l’audio di queste testimonianze con il materiale fotografico raccolto nei vari nuclei abbiamo montato poi il video», raccontano le autrici. Qualche estratto: «Essere carini ed educati, l’educazione prima di tutto»; «Saper ascoltare»; «L'educazione, il sorriso, come devo dire, amare il prossimo come te stesso»; «È un trasporto verso il prossimo»; «È amare i miei parenti»; «È salutare gli altri, tutti. È rispettare gli altri»; «È un modo di essere concreto che non si dimentica ma rimane impresso nel cuore».
Al concorso potevano partecipare tutti i professionisti sanitari che lavorano a contatto con gli anziani e tutti gli studenti delle professioni sanitarie e socio-sanitarie. Il primo premio sarà conferito lunedì a Firenze in occasione della celebrazione della giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani e dà diritto all’accesso gratuito al 69° Congresso Nazionale Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg) previsto a Firenze dall’11 al 14 dicembre, alla quota associativa Sigg gratuita per il 2024 e 2025 e alla pubblicazione del lavoro sul sito Sigg e citazione nel Bollettino in uscita a giugno. Grande soddisfazione da parte del presidente della Fondazione Enrico Marsella, del direttore generale Ivan Scaratti e della direttrice sanitaria Isabella Salimbeni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris