L'ANALISI
12 Maggio 2024 - 15:48
PIZZIGHETTONE - Nel giorno del pellegrinaggio annuale verso il santuario di Roggione, i fedeli pizzighettonesi hanno anche assistito alla benedizione e inaugurazione della nuova sede della San Vincenzo De Paoli. Stamattina, infatti, i locali vicini al campo sportivo della frazione hanno aperto le porte ai visitatori, che hanno potuto ammirare gli interventi di sistemazione messi a punto nelle ultime settimane. L’associazione, attiva nell’aiuto dei bisognosi anche tramite la distribuzione di pacchi alimentari e altri generi di prima necessità, ha lasciato la precedente sede di Gera per ragioni logistiche: «Avvicinarci al santuario è una decisione che ci sembra adeguata anche sotto l’aspetto caritativo e ci permette inoltre di utilizzare alcuni locali altrimenti non sfruttati», aveva spiegato nelle scorse settimane il parroco don Andrea Bastoni.
Proprio il sacerdote oggi ha officiato la messa e ringraziato quanti hanno contribuito alla causa. Poi ha benedetto i locali, prima di affidare il taglio del nastro alla presidentessa della San Vincenzo, Giuseppina Pacello. È stata quindi lei ad accompagnare i presenti – fra i quali anche il vice sindaco Marco Boccoli, l’assessore Gianluca Pinotti e il consigliere di minoranza Giancarlo Bissolotti – nei locali in cui sono immagazzinati i beni di prima necessità da distribuire. «Giorni e orari di apertura variano a seconda del momento in cui vengono ritirati gli alimenti – spiega Pacello –, in ogni caso ad ogni famiglia diamo tagliandi con indicato il momento della successiva distribuzione».
Nel 2023 la San Vincenzo di Pizzighettone ha aiutato con continuità 35 nuclei familiari al mese, tramite la distribuzione di 850 pacchi di prodotti di prima necessità. Ma sono anche stati sostenuti interventi diretti di sostegno, con l’elargizione di circa 15mila euro. «Tutto questo è stato possibile grazie al Banco alimentare – hanno spiegato dal sodalizio –, dove ci riforniamo ogni mese nella sede di Muggiò, ma soprattutto grazie alla generosità di quanti contribuiscono con le offerte ogni prima domenica del mese, con donazioni private e raccolte straordinarie organizzate dalla Croce Rossa». La San Vincenzo si occupa anche di accompagnamento delle famiglie e persone in difficoltà attraverso ascolto e accoglienza, informazione sui principali strumenti e sulle norme in vigore in materia di contrasto alla povertà in collaborazione coi Servizi sociali del Comune.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris