L'ANALISI
25 Marzo 2024 - 18:36
PIADENA - C’era anche la rara Ferrari 750 Monza del 1955, magnifico esemplare utilizzato nel film ‘Ferrari’, in gara, tra le vetture del ‘museo viaggiante’ del Trofeo Foresti, partito e concluso a Pralboino. A vincere è stata la coppia Federico e Alberto Riboldi su Fiat 508/c del 1937.
Le auto domenica hanno attraversato il territorio da Piadena a Bozzolo fino al Reggiano e oltre. Centoquaranta le vetture partecipanti, dalle origini al 1971, vere ‘vecchie signore’ rappresentate al massimo livello da sei Bugatti. Ai lati della strada, in piedi o sedute ai tavolini dei bar, diverse persone hanno assistito alla prova speciale. Diversi i cellulari puntati per riprendere questo passaggio di autovetture spesso costosissime e rare, d’altri tempi. A raccontare tutto delle meraviglie a quattro ruote in arrivo, con dovizia di particolari, aneddoti e curiosità, a Piadena è stato lo speaker Roberto Caleffi di Canneto sull’Oglio. A disciplinare la viabilità la Polizia locale dell’Aci 12.
Onorata al meglio, dunque, grazie alla organizzazione firmata da ‘Trofeo Foresti Asd’ del presidente Eugenio Piccinelli, la memoria di Guido Foresti e della moglie Elda, scomparsi in circostanze tragiche nel 2013. Il 4 gennaio di quell’anno l’aereo su cui la coppia di Pralboino volava assieme a Vittorio Missoni — figlio maggiore dello stilista Ottavio — e alla moglie Maurizia Castiglioni, si inabissò nelle acque venezuelane, a Los Roques.
L’iniziativa è stata voluta dai figli di Elda e Guido, Pietro e Cesare, da sempre in gara, e da tutta la famiglia Foresti, per ricordare la passione di Guido, grande filantropo, per le auto d’epoca. «Non soltanto Pralboino, suo paese d’origine, ha goduto della generosità di Guido, che ci ha lasciato non solo il ricordo delle sue passioni, ma anche l’esempio di valori autentici», osserva lo storico della Mille Miglia Attilio Facconi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris