Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Free Palestina, sfila il popolo dei pacifisti

Affollato corteo oggi pomeriggio in centro con partenza dalla chiesa di San Francesco

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

18 Febbraio 2024 - 19:04

CASALMAGGIORE - «Palestina libera, Cisgiordania libera, Gaza libera!». Questi i cori che hanno accompagnato oggi pomeriggio il corteo in sostegno del popolo palestinese, al quale hanno partecipato circa 200 persone. Dopo il ritrovo davanti alla chiesa di San Francesco, i partecipanti si sono diretti lungo via Cavour raggiungendo piazza Garibaldi. Davanti a tutti due striscioni: «Palestina: è in corso un genocidio» e «Free Palestine: Palestina libera subito».

Poi le bandiere e i cartelli, tra cui quello portato da una bimba: «13000 bambini sono morti nell’indifferenza». Presenti associazioni come le Acli, gli Amici di Emmaus di Piadena Drizzona, l’Anpi, la Tavola della Pace. A vigilare su tutto, i carabinieri e ad aprire il corteo un’auto della Polizia locale. Prima tappa sul listone, dove è stato steso un lungo striscione con l’elenco delle vittime di Gaza. Poi il corteo ha ripreso il cammino sino a piazza Turati.


La prima a parlare è stata Laura Mantovani: «Per quanto ancora dovremo vedere queste immagini di disperazione, sentire queste urla strazianti, vedere i bambini piangere, tremare le madri, i padri chini sui corpi senza vita dei loro figli, le macerie di città distrutte, scuole, ospedali bombardati, corpi mutilati, video delle brutalizzazione sui civili palestinesi, soldati israeliani che saccheggiano e festeggiano sulla devastazione che hanno causato? Siamo ormai a oltre quattro mesi dall’inizio del massacro del popolo palestinese da parte di Israele, con la complicità di gran parte degli Stati occidentali. Siamo ormai a 30mila morti, quasi 70mila feriti, 360mila case distrutte. E questi sono i numeri ad oggi. Perché tutto non è cominciato il 7 ottobre 2023. Prima di questa data ci sono state altre date significative nella storia della questione israelo palestinese. Dobbiamo affrontare l’orrore del 7 ottobre, che noi condanniamo in maniera ferma e inconfutabile nel contesto di ciò che lo ha preceduto, ovvero la storia di un’occupazione illegale che va avanti da oltre mezzo secolo». Da parte degli organizzatori è giunto il grazie a tutti i presenti «per aver dimostrato solidarietà e che la nostra piccola città di Casalmaggiore è parte del movimento per la pace e per la giustizia». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400