Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL VIDEO

Carnevale di Pescarolo, tanta allegria e musica per la seconda tappa

Coriandoli, stelle filanti, punti ristoro, un’atmosfera rilassata per qualche ora da trascorrere in serenità e voglia di giocare

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

04 Febbraio 2024 - 17:51

PESCAROLO - Il primo a muoversi facendo il suo giretto intorno alla chiesa poco intorno alle 14.30 è stato il coloratissimo trenino Pentolino, ‘firmato’ graficamente dalla scuola primaria di Pescarolo. Dopo le 15 è iniziata la sfilata dei carri e dei gruppi mascherati, mentre in concomitanza piazza Garibaldi si è sempre più animata di gente.

La 58esima edizione del Carnevale organizzato dalla Pro loco, giunto oggi alla sua seconda tappa, ha così preso sempre più vita, favorito da una giornata che ha toccato i 15 gradi, anche se il sole era piuttosto pallido o velato da nuvole bianche. A dare il via alle danze dal punto di vista della musica – tra fiati e percussioni - è stato il gruppo AllegraMente di Alba, che più in là nel pomeriggio ha proposto anche giochi per i più piccoli.

Via via sono comparsi i grandi carri di cartapesta e le realizzazioni più piccole, tra Chiara Ferragni e il Quidditch, lo sport immaginario, il più diffuso e praticato nel mondo magico di Harry Potter, passando per le avventure di Pinocchio, la rappresentazione del ristorante giapponese ‘Chuchaki’, l’enorme ‘Pescatore dei sogni’ – davvero spettacolare –, l’altrettanto colossale ‘Signore degli anelli’ e il suo seguito di figuranti, i personaggi di Disney, Nettuno e la Sirenetta, i bimbi della scuola di infanzia di Ostiano. Coriandoli, stelle filanti, punti ristoro, un’atmosfera rilassata per qualche ora da trascorrere in serenità e voglia di giocare.


Evidente l’enorme lavoro di preparazione a monte svolto dall’associazione guidata da Claudio Dondi e dai numerosi volontari guidati da Achille Caifa e Giovanni Brozzi. A vigilare molto attentamente affinché tutto filasse liscio i volontari della protezione civile e dell’Associazione nazionale carabinieri. Presenti anche i militari in servizio dell’Arma. Un altro successo per un evento tradizionale di grande richiamo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400