Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA: IL VIDEO

Grosso incendio sul tetto della ditta Nordisol

Il rogo si è sviluppato nel pomeriggio: domato soltanto dopo ore. Sulla copertura erano in corso interventi di impermeabilizzazione

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

22 Novembre 2023 - 16:18

CREMA - Una colonna di fumo nero, che si è levata per decine i metri nel cielo sereno de quindi visibile da chilometri di distanza. Oggi pomeriggio, un incendio ha parzialmente distrutto il tetto dell’azienda Nordisol, specializzata in isolamenti termoacustici civili e industriali e nella realizzazione di controsoffitti. Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute intorno alle 15 e ci sono volute alcune ore per mettere in sicurezza ciò che restava della copertura. L’allarme è stato lanciato dagli stessi lavoratori dell’azienda, che ha sede nell’area industriale di via della Pierina.


A quanto si è appreso, sul tetto erano in corso dei lavori di impermeabilizzazione, tramite la posa di una guaina bituminosa. Qualcosa è andato storto e si sono sviluppate le prime fiammate, che hanno rapidamente intaccato il materiale. Nel breve volgere di alcuni minuti, il fumo ha invaso la copertura. Per fortuna non c’era vento e dunque la coltre nera non ha raggiunto il capannone e non si è diffusa in direzione delle aziende confinanti, sviluppandosi solo verso l’alto.


A livello precauzionale, l’azienda è stata momentaneamente evacuata. Nel frattempo la squadra dei vigili del fuoco di Crema ha raggiunto la ditta. Immediata la richiesta di rinforzi, arrivati dal comando provinciale di Lodi e da quello di Cremona. Le operazioni di spegnimento hanno avuto successo. E il fumo da nero è diventato biancastro sino a esaurirsi progressivamente. Poi sono cominciati gli interventi di messa in sicurezza della copertura e le verifiche sugli impianti del sito produttivo.


Nel complesso ci sono volute ore, prima che i vigili del fuoco lasciassero la zona. Non si sono registrati intossicati o feriti, mentre i danni potrebbero essere importanti. Solo oggi, con il ritorno della luce naturale, sarà possibile un sopralluogo dettagliato per verificarne l’esatta entità. Dalle aziende in decine hanno osservato le operazioni di spegnimento. Grande apprensione per i lavoratori e i titolari della Nordisol, rimasti a disposizione dei vigili del fuoco.

FOTO E VIDEO: FOTOLIVE/MASSIMO MARINONI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400