L'ANALISI
BASSA PIACENTINA: IL VIDEO
01 Ottobre 2023 - 14:12
MONTICELLI - Pubblico da grandi occasioni per la giornata conclusiva della Fiera dell’aglio, come di consueto aperta con il taglio del nastro alla presenza di numerose autorità: sindaci e assessori dei paesi limitrofi, Arma dei carabinieri e Polizia locale, ma anche rappresentanti del mondo agricolo con Confagricoltura e Copap (Cooperativa produttori aglio piacentino) in testa. A fare gli onori di casa è stato il sindaco Gimmi Distante, affiancato dalla sua maggioranza e dalla presidentessa della Pro loco Laura Marsiglia. Dopo la benedizione da parte di don Tomasz Niemira c’è stato spazio anche per i discorsi e per un omaggio speciale alla poetessa Lidia Rossi recentemente scomparsa: Marilina Fornasari ha letto un suo componimento dialettale dedicato proprio alla ‘capitale dell’aglio’.
Applausi per il corteo storico guidato dagli sbandieratori di Isola Dovarese, con tanti figuranti (fra cui Re aglio) che hanno indossato i costumi realizzati dalle sarte Laura, Ivana e Luisa, coordinate da Bruno Bandera. Da citare l’esposizione di mezzi agricoli d’epoca, fra i quali spiccavano quelli usati un tempo per la lavorazione dell’aglio bianco piacentino. Che, come annunciato oggi, è prossimo all’ottenimento del marchio DeCo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris