L'ANALISI
CREMA NELLA MORSA DELL'INCIVILTÀ: IL VIDEO
03 Settembre 2023 - 05:05
CREMA - Sfiniti, al termine di un’estate tra notti insonni e problemi di inciviltà e maleducazione. Protestano i residenti di viale Repubblica, con una lettera aperta che chiama in causa forze dell’ordine e amministrazione comunale. Parlano di «persone moleste che non vengono fatte allontanare o, quando si allontanano, tornano dopo poco, prendendosi gioco delle forze dell’ordine». Insomma, una situazione insostenibile che crea apprensione. Purtroppo, questi problemi non sono una novità per il viale, area semi centrale a ridosso di porta Ombriano. Insieme al vicino Largo Falcone e Borsellino, è una delle zone che presenta ferite aperte mai risolte: inciviltà, schiamazzi notturni, stazionamento molesto, persone che bivaccano anche di giorno.
«Tra i luoghi di ritrovo – scrivono i residenti – c’è il negozio con i distributori automatici h24 di snack e bevande, i tavolini dei bar di Porta Ombriano, quando i locali sono chiusi: urla, risate, canti e musica si protraggono fino alle 4 impedendo il diritto al riposo. A poco sono serviti gli esposti al commissariato e ai carabinieri. Gli interventi delle forze dell’ordine, quando ci sono, sono tardivi e blandi. Anche la polizia locale è stata contattata a più riprese, ma per questioni organizzative non riesce a garantire un intervento nelle fasce orarie in piena notte».
«Il sindaco Fabio Bergamaschi sa tutto - continuano i residenti -, ma la situazione non è cambiata. Chiediamo una presa in carico più tempestiva e decisa che non sottovaluti il dilagare di maleducazione e prepotenza, anche da parte di giovanissimi. Fra poco la stagione autunnale e l’inizio dell’anno scolastico argineranno il fenomeno che si ripresenterà puntualmente tra nove mesi. Nel frattempo, ci auguriamo che chi di competenza si organizzi per un presidio più efficiente a tutela di tutti i cittadini».
Dai singoli residenti arrivano conferme: «La situazione è francamente difficile, specialmente la notte – commenta un condomino che vive al civico 77 –: in estate ovviamente peggiora essendoci più gente in giro sino a tarda ora». «A me disturbano particolarmente i gesti di inciviltà, anche durante il giorno, più che i rumori molesti durante la notte, ma forse dipende anche dal fatto che non ho l’affaccio sulla strada» racconta Luisa Cugini che vive poco più avanti. Un vicino di casa aggiunge. «Mi sono trasferito qui da gennaio, prima abitavo in piazza Garibaldi. Anche dall’altra parte del centro come schiamazzi notturni e problemi di inciviltà non siamo certo in una zona tranquilla. Direi anche peggio di viale Repubblica».
Ilaria Lasagni vive al civico 35, proprio sopra il negozio dei distributori automatici. «Ho chiari ricordi e conservo i ritagli di giornale delle promesse della politica del recente e remoto passato, mai nulla è stato fatto. L’ultimo esempio, la nostra petizione online della primavera 2022, appena prima delle comunali. Centinaia di firme per chiedere maggiore attenzione e interventi proprio per limitare il caos notturno, ma anche l’abbandono di rifiuti, la maleducazione e l’inciviltà. Ormai sono passati 15 mesi e non si è mosso nulla. Ci sentiamo veramente dimenticati. E il decoro di questo viale non deve interessare solo noi residenti: ricordo che è la porta d’accesso alla città per chi arriva da Milano. Dovrebbe essere il biglietto da visita di Crema».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris