L'ANALISI
22 Agosto 2023 - 17:21
CASTELVETRO - Anche i giganti della natura soffrono la siccità. E così, dopo il check-up delle scorse settimane che aveva permesso di attestare uno stato di sofferenza legato appunto alla prolungata mancanza di pioggia, i proprietari di ‘Nonna quercia’ hanno pensato e trovato una soluzione temporanea. «Abbiamo deciso di dare noi da bere alla pianta secolare – spiega Sandra Strazzoni –. Con la collaborazione di un agricoltore della zona abbiamo provveduto». Nell’impossibilità di utilizzare un normale impianto di irrigazione, una cisterna ha infatti raggiunto località Opiazzi, diventata negli anni scorsi luogo simbolo della lotta contro il progetto del Terzo ponte sul Po, e ‘versato’ ben quattromila litri d’acqua attorno alla quercia.
L’intervento di soccorso era cominciato ad inizio agosto, quando i castelvetresi avevano deciso di contattare Piergiorgio Barbieri (esperto meglio noto come ‘Il barone rampante’ dal celebre libro di Italo Calvino) che insieme ad un altro specialista del settore, Valentin Lobis di Merano, aveva effettuato una serie di approfonditi test. Prima le prove di stabilità utilizzando un apposito strumento chiamato dendrodensimetro, poi misurazioni e altre verifiche sulla salute dell’antico albero.
Il metodo di valutazione utilizzato si chiama Vta (Visual tree assessment) e consiste anche in un esame visivo della pianta su basi biomeccaniche. «È una metodologia d’indagine – ci era stato spiegato – riconosciuta in molti Paesi e che viene eseguita per la valutazione delle condizioni strutturali dell’albero».
Alla fine per ‘Nonna quercia’ la ‘cartella clinica’ era stata positiva ma con una puntualizzazione importante: «Ha sete». E così è sceso in campo il pragmatismo della gente di campagna, abituata e pronta a trovare soluzioni efficaci. Ora ‘Nonna quercia’ può attendere più serenamente la pioggia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris