Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASSA PIACENTINA: IL VIDEO

Monticelli d'Ongina, il venerdì mattina in biblioteca si parla in dialetto

La volontaria Simonetta Montanari accoglie gli utenti conversando rigorosamente in piacentino. Diventerà un appuntamento fisso a cadenza mensile

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

16 Giugno 2023 - 11:56

MONTICELLI - Vanardè matèna as parla in dialét: venerdì mattina si parla in dialetto. Siamo in biblioteca comunale, dove dalle 9 di oggi la volontaria Simonetta Montanari accoglie gli utenti conversando rigorosamente in piacentino. Un esperimento divertente, in un giorno di apertura straordinaria che coincide col mercato settimanale, pensato insieme all’Amministrazione comunale per promuovere la lingua vernacolare, coinvolgendo grandi e piccini. Diventerà un appuntamento fisso a cadenza mensile, anche con ospiti. Intanto c’è già stato un fuori programma: in biblioteca, a svolgere il servizio civile volontario c’è la giovane Aurora Rizzi, che parla a sua volta in dialetto… ma cremonese.

“Sono di Monticelli però i miei genitori sono di Cremona e io ho studiato a Cremona…” spiega. Il dialetto piacentino-cremonese è infatti una caratteristica di molti residenti della Bassa, una versione ‘mischiata’ che fa sorridere. “Io stessa ho bisogno di impratichirmi - dice Montanari, di San Pedretto - e anche per questo ho accettato volentieri la proposta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400