Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA MOBILITAZIONE: IL VIDEO E LE IMMAGINI

Alluvione in Emilia Romagna, Milanesi: "Fango , detriti e devastazione ovunque". Ventura, grazie ai volontari

La nostra Protezione Civile a Sant'Agata sul Santerno: "Contesto spettrale e nel quale bisogna fare molta attenzione per i tanti detriti che sono depositati tra vie e complessi abitativi e industriali"

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

21 Maggio 2023 - 11:53

RAVENNA - "Fango e detriti ovunque, ancora allagamenti in molte zone, una completa devastazione". Queste le prime parole di Elena Milanesi, funzionario della Provincia di Cremona, responsabile della Protezione Civile, durante la missione a Sant'Agata sul Santerno. "Abbiamo da subito attivato la segreteria nel settore assegnatoci per coordinare aiuti e volontari che, in massa, stanno giungendo da ovunque. Altri nostri Volontari di Protezione Civile sono all'opera con mezzi idraulici in questo contesto spettrale e nel quale bisogna fare molta attenzione per i tanti detriti che sono depositati tra vie e complessi abitativi ed industriali. Noi abbiamo la base a Massa Lombarda nell'edificio della scuola media dove vi sono brandine, mentre i pasti sono assicurati dagli Alpini del territorio. Vi sono nel territorio anche diversi centri di accoglienza per i cittadini. Procederemo nelle prossime giornate con i servizi in questa comunità e tra quattro giorni vi sarà il cambio con altri dieci volontari di Protezione Civile provenienti dalla nostra Provincia".



Ha concluso Elena Milanesi: "In alcune zone si stanno, pian piano, riattivando i servizi, tra cui le forniture di luce e acqua potabile, seppur a bassa pressione. La devastazione è totale, ma vi è una grandissima solidarietà e attività nel fronteggiare questo dramma".

Il consigliere regionale Marcello Ventura: grazie ai volontari cremonesi

"In queste ore stiamo seguendo angosciati quanto sta accadendo in Emilia Romagna. Il mio ringraziamento va ai gruppi della protezione civile della provincia di Cremona, alle O.D.V della Provincia di Cremona e alla Protezione Civile Alpini dell’ANA sezione Cremona-Mantova reparto idrogeologico, appartenente alla colonna mobile nazionale di cui sono orgogliosamente membro. Anche in questa triste occasione queste incredibili persone hanno mostrato la loro tenacia, il loro coraggio e il loro valore. Il mio pensiero va inoltre alle popolazioni colpite, a coloro che sono mancati a causa di questa tragica inondazione e a chi in poche ore si è trovato senza più una casa in cui vivere. Le immagini della distruzione causata dall’acqua delle piogge straordinarie di questi giorni credo abbiamo colpito tutti nel profondo, imponendo anche una seria riflessione sulle risposte e sulle azioni da intraprendere soprattutto a chi, come me, ricopre incarichi decisionali. Credo soprattutto nella forza della popolazione della Romagna che tante volte si è già alzata a seguito delle calamità naturali che hanno colpito quella meravigliosa zona. Un popolo tenace aiutato anche da donne e uomini straordinari che si sono mobilitati un istante dopo avere saputo della calamità accaduta. Dunque, il mio pensiero e il mio ringraziamento va a questi volontari straordinari, in particolare, vorrei ringraziare le cremonesi e i cremonesi che sono partiti per quelle zone per dare un aiuto concreto affinché i romagnoli potessero sin da subito iniziare ricostruire e ripartire".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400