L'ANALISI
LIBERA ASSOCIAZIONE AGRICOLTORI: IL VIDEO
19 Maggio 2023 - 10:54
CREMONA - Per Cremona quella di oggi è un’altra giornata da capitale dell’agricoltura. ‘Dire, fare... coltivare!’ è il titolo che la Libera Associazione Agricoltori Cremonesi ha dato all’assemblea generale che si svolge questa mattina, a porte aperte, nella Sala Stradivari di CremonaFiere. Saranno presenti i vertici della filiera agricola e zootecnica, ministri, amministratori, luminari della ricerca e, ovviamente, tutti i soci della Libera. Una sorta di Stati Generali dell’agricoltura, che permetteranno di tracciare la rotta su tutte le partite rilevanti del settore primario. Il presidente della Libera e di Confagri Lombardia, Riccardo Crotti, che svolgerà la relazione centrale, parla di «un momento di straordinaria importanza che ci vede finalmente tornare alla partecipazione, al confronto e alla riflessione dal vivo dopo il duro periodo di distanza dovuto alla pandemia. Per tutti noi è un enorme piacere poter incontrare e rinnovare il dialogo con chi da sempre si batte in difesa del mondo dell’agricoltura — figure legate alle istituzioni, alla politica e alla scienza — rinnovando e ricordando la centralità del settore nel ‘Sistema Italia’».
Dopo l’incontro riservato agli associati, il direttore del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema, Paolo Gualandris, conduce l’evento pubblico. La scaletta prevede l’intervento del vice presidente del Senato, Gian Marco Centinaio, del sindaco Gianluca Galimberti, del presidente della Provincia Mirko Paolo Signoroni e del commissario della Camera di Commercio, Gian Domenico Auricchio. A seguire, va in onda il video-saluto del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, quindi è la volta del ministro del Turismo, Daniela Santanché (in videochiamata).
Il momento clou, come detto, è affidato al presidente Crotti, che tirerà le somme di un mandato ricco di soddisfazioni e farà il punto sulle tante, impegnative, sfide del futuro. L’incontro è l’occasione per un focus a 360° sulla filiera, sull’attualità, sulle prospettive e le difficoltà da superare, tutto questo nel ‘salotto-talk’ gestito da Gualandris. Il direttore del quotidiano si confronta con l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessandro Beduschi (in collegamento), con l’assessore regionale agli Enti locali, Massimo Sertori, con il sottosegretario della Regione alle Relazioni internazionali, Raffaele Cattaneo, con il direttore del Distas dell’Università Cattolica Lorenzo Morelli e con il presidente nazionale di Confagricoltura Massimilano Giansanti, al quale sono affidate le conclusioni, dove un posto di rilievo verrà dato al grande impegno che la Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, per Confagricoltura, mette in campo ogni giorno in difesa del Made in Italy, dell’ambiente, della produttività, del lavoro e della salute, con la consapevolezza che l’impresa, e gli imprenditori agricoli sono i primi difensori e i più grandi promotori del territorio.
FOTO: FOTOLIVE/FILIPPO VENEZIA
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris