L'ANALISI
CASALMAGGIORE: IL VIDEO
15 Marzo 2023 - 14:59
CASALMAGGIORE - Ha preso avvio il 14 marzo presso la classe 3A del Liceo Scientifico e delle Scienze Applicate il progetto “Affetti Collaterali” realizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con il Consorzio Casalasco dei Servizi Sociali, l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Romani”, l’Associazione Mia ed il vignettista Gianluca Foglia “Fogliazza”. “Affetti Collaterali”, nato da un’idea presentata dal gruppo Mia lo scorso anno e prontamente sostenuta dall’Assessorato alle Pari Opportunità, è un progetto finalizzato alla prevenzione della violenza di genere che persegue i seguenti obiettivi:
Il progetto prevede una metodologia di tipo laboratoriale, con un approccio aperto, proattivo e non giudicante, allo scopo di condividere con gli studenti e le studentesse le loro esperienze, opinioni, strategie ed emozioni. E’ importante fare ricerca insieme ai ragazzi e alle ragazze su questi temi, suscitare attivazione e curiosità, facendoli sentire coinvolti piuttosto che dare subito delle risposte che toglierebbero alla classe la possibilità di scoprire insieme. Durante i laboratori, alla presenza del fumettista Gianluca Fogliazza, verranno utilizzate le tecniche del disegno (“scarabocchio”) allo scopo di attivare la parte istintiva e creativa, e il gioco. Il gioco crea uno spazio sicuro in cui i/le giovani attivano aree di divertimento e partecipazione, rivelano molte parti di sé legate al mondo emotivo e relazionale e possono dialogare e discutere di cose importanti in un ambiente protetto. Nello specifico, verranno utilizzate strategie di gamification tratte dal progetto Play for your rights!
A conclusione dei quattro laboratori previsti, si terrà un evento finale di restituzione del progetto ad opera degli studenti e delle studentesse della 3 A LSSA in collaborazione con Gianluca Fogliazza e le operatrici dell’Associazione MIA. Si ringraziano la Dirigente scolastica dell’I.I.S “G. Romani” prof.ssa Daniela Romoli e la docente referente del progetto prof.ssa Mariagrazia Arigò per il loro valido apporto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris