L'ANALISI
L'ANNIVERSARIO: LE INTERVISTE
11 Febbraio 2023 - 09:37
CREMONA - La forza dell’informazione locale risiede nel suo radicamento nel territorio: è attraverso una rete capillare di corrispondenti e un network di redazioni insediate nei punti nevralgici della geografia di riferimento che il giornalismo «di prossimità» si fa racconto del reale. Quello più vicino alla comunità: l’essenza stessa del vissuto collettivo. E così il «locale» diventa unità di misura del «globale», in un percorso prima induttivo e poi (di ritorno) deduttivo che rende possibile la lettura delle dinamiche più profonde del presente. È proprio per questo che «La Provincia di Cremona e Crema» ha scelto di celebrare, oggi, i suoi primi 75 anni di storia con un grande evento a CremonaFiere, con un vasta schiera di invitati che vuole rappresentare tutti i segmenti chiave del tessuto socio-economico di casa nostra.
Momento centrale della mattinata è la tavola rotonda intitolata «Informazione e sviluppo territoriale: quale futuro tra locale e globale?». A confrontarsi sono quattro personaggi di primo piano: il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, l’amministratore delegato di A2A Renato Mazzoncini, l’editorialista e vicedirettore del Corriere della Sera Beppe Severgnini. Per la Società Editoriale Cremonese, editrice del quotidiano, l’occasione di festa diventa un’opportunità per interrogarsi sul significato attuale di «territorio» in un mondo sempre più interconnesso.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris