L'ANALISI
15 Dicembre 2022 - 05:10
AGNADELLO - Come usare le medicine in modo consapevole? Ve lo spieghiamo in musica: «Rap farmacistico» è il titolo del brano con cui la classe terza B della scuola media Palmiro Premoli ha vinto il concorso di Federchimica «Chimica, la scienza che salva il mondo» per la categoria «Farmaci senza automedicazione».
«È stata un’attività che ha appassionato tanto i ragazzi quanto noi docenti», racconta Emanuel Vitolano, professore di sostegno e musica che, insieme alla referente del progetto, la professoressa di scienze Carla Moretti, lo scorso anno ha supportato gli studenti oggi in terza B. «L’idea è stata quella di interpretare il tema del concorso in chiave innovativa e divertente. I ragazzi si sono impegnati molto e per questo sono stati ricompensati».
Nel video, che accompagna in sottofondo la rapida successione di battute in stile rap, si susseguono disegni realizzati dai ragazzi, che riproducono visivamente il contenuto della canzone. Il premio, come si legge nella pagina di presentazione del concorso, si propone di invogliare gli studenti ad approfondire la conoscenza della chimica «come leva di orientamento alle discipline Stem, cioè scientifico-tecnologiche» e, inoltre, di far prendere in considerazione la possibilità di frequentare scuole superiori ad indirizzo Chimica e materiali.
Il concorso, che ha visto coinvolti oltre 4 mila studenti da tutta Italia, ha valorizzato in particolar modo 21 progetti, fra cui proprio quello dei giovani agnadellesi. Una bella soddisfazione per la classe e per i due insegnanti. «L’ottimo risultato ha consentito alla scuola di ricevere 2 mila euro da investire nell’acquisto di materiale scientifico - continua Vitolano -. Noi abbiamo optato per uno telescopio astronomico professionale, che speriamo di poter sfruttare nell’ambito di svariate attività, fra cui, ovviamente, alcune svolte anche al di fuori dalle mura scolastiche».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris