L'ANALISI
CREMONAFIERE: IL VIDEO
25 Novembre 2022 - 10:49
CREMONA - È tutto pronto a Cremona per l’edizione 2022 de Il BonTà, arrivato alla sua diciottesima edizione, l’evento che rappresenta ormai un punto di incontro irrinunciabile per conoscere le eccellenze enogastronomiche dei territori. Tre giorni di appuntamenti enogastronomici, presentazioni e assaggi dove conoscere nuove realtà e riscoprire le tradizioni enogastronomiche di tutto il Belpaese. Amore per il territorio, rispetto per la terra, sostenibilità delle produzioni e promozione del made in Italy sono gli elementi fondanti della manifestazione in programma a CremonaFiere da domani sabato 26 a lunedì 28 novembre.
“Sarà una vera e propria esperienza tra i prodotti di punta del nostro Paese - spiega il Presidente di CremonaFiere Roberto Biloni - in una combinazione di storia, cultura e territorio, in esposizione a CremonaFiere per valorizzare le eccellenze e l'identità del patrimonio culturale ed enogastronomico delle diverse regioni italiane”. Le eccellenze dei salumi toscani, calabresi, lombardi, trentini, lucani, emiliani, ma anche prodotti caseari sardi, romagnoli, toscani che incontreranno i mieli abruzzesi lavorati a freddo, con il solo ausilio di centrifuga, senza alcun processo che possa alterarne le qualità organolettiche e nutritive. GUARDA QUI IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
Ma non finisce qui. Chiuso il BonTà, CremonaFiere ospiterà un altro grande appuntamento. Come ogni anno il settore agro-zootecnico si ritrova a Cremona alle Fiere Zootecniche Internazionali dove iniziative e novità non mancano mai. Con il grande successo ottenuto con l’edizione post-covid del 2021, anche quest’anno allevatori da tutto il mondo avranno l’occasione di riunirsi da giovedì 1 a sabato 3 dicembre grazie a questo momento colmo di attività e dinamicità. Nella nuova edizione 2022 sarà riproposta l’incredibile ed unica Mostra Zootecnica Internazionale alla quale saranno presenti moltissimi capi in gara da tutto il territorio nazionale ed internazionale. Tutto questo unito ovviamente alla nuova tipologia di Asta Internazionale che nell’edizione 2021 ha raggiunto ascolti, presenze e partecipanti davvero stupefacenti.
GUARDA QUI IL CALENDARIO EVENTI DELLE FIERE ZOOTECNICHE
Due straordinari appuntamenti per Cremona, capitale prima del gusto e poi della zootecnica. A poche ore dall'avvio del salone il BonTà si lavora alacremente a CremonaFiere per allestire gli stand ed ospitare al meglio espositori e pubblico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris