L'ANALISI
23 Novembre 2022 - 11:07
L'edizione 2021 del salone il BonTà
CREMONA - Sabato aprirà i battenti il BonTà 2022, il 18° salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori, ospitato da CremonaFiere; per questa edizione, Confcommercio ha stretto una partnership con gli organizzatori per dare visibilità ad alcune realtà associate che promuovono loro prodotti di eccellenza. Andrea Badioni, presidente di Confcommercio: «Siamo molto contenti di questa collaborazione e abbiamo accolto con grande interesse la concreta opportunità di collaborare con gli organizzatori per dare visibilità ad alcuni prodotti eccellenti proposti da nostre aziende associate. Siamo fermamente convinti che eventi come il BonTà possano essere un volano per il tessuto commerciale della nostra città e della nostra provincia e per questo abbiamo collaborato con gli organizzatori affinché diventasse concreto il legame tra fiera e territorio portando nel nostro stand i prodotti di alcuni nostri associati».
Roberto Biloni, presidente di CremonaFiere, entra nel merito: «Le sinergie nel territorio e con le realtà istituzionali ed economiche sono fondamentali per la crescita delle manifestazioni fieristiche. La preziosa collaborazione con Confcommercio apre la strada anche nel BonTà per un nuovo modo di fare la fiera. Lo consideriamo un punto di partenza per un nuovo schema che consolideremo nelle prossime edizioni, così come è stato fatto con ottimi risultati in CremonaMusica con le associazioni artigiane. La Fiera è un patrimonio del territorio di cui tutti gli attori istituzionali ed economici possono e devono usufruire, ma al tempo stesso devono essere parte attiva nella creazione di nuovi valori, così come sta accadendo in questa occasione».
Conclude Stefano Anceschi, direttore Confcommercio: «Abbiamo colto con grande entusiasmo questa opportunità di collaborazione e ringrazio il direttore Massimo De Bellis che si è prodigato con il massimo sostegno a questa nostra iniziativa. Verrà allestito uno stand nel percorso espositivo fieristico con alcune eccellenze commercializzate da nostre aziende associate, ad esempio: grazie alla Pasticceria Santi di Pizzighettone, porteremo alla ribalta il loro panettone classico milanese che ha partecipato alla finale del campionato mondiale panettoni 2021; proseguendo con la dolcezza la Cascina Motta di Corte de Frati proporrà un miele al tiglio ottenuto dall’apicoltura urbana a testimonianza di come anche un ambiente di per sé ostile, se ben curato, può dimostrarsi un’ottima di risorsa per la biodiversità. Cambiando completamente gusto e passando al salato avremo una giardiniera, un eccellente prodotto preparato con verdure di montagna innaffiate con acqua di sorgente proposto dall’Emporio Vino & Sapori di Cremona ed infine chiudiamo questa carrellata con una bevanda, la Bit Burger, la birra pils più bevuta in Germania dal luppolo certificato proposta da The Country House di Pescarolo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris