Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: IL VIDEO

Silvana Comaroli ospite a Cremona Solidale: «Le Rsa non si sentano abbandonate»

La neodeputata è entrata nel merito delle questioni aperte che riguardano un po’ tutte le Rsa del territorio: costi elevati del riscaldamento e carenza di infermieri

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

14 Novembre 2022 - 18:15

CREMONA - «Conosco le problematiche che interessano in questo periodo le Rsa, sono presidente di Fondazione Soncino Onlus e questo mi aiuta certo a capire dall’interno cosa le strutture assistenziali del territorio stanno passando. Per questo è importante non abbassare la guardia e fare in modo che bisogni ed esigenze delle residenze sanitarie assistenziali arrivino ai tavoli in cui si decidono le risorse per il Paese», ha esordito Silvana Comaroli, deputato della Lega, oggi in visita a Cremona Solidale, accolta dal direttore generale Alessandra Bruschi e dal direttore affari generali, Francesca Cerati.

La neodeputata è entrata subito nel merito delle questioni aperte che riguardano un po’ tutte le Rsa del territorio: «Siamo alle prese con l’aumento vertiginoso dei costi di gestione e in particolar modo per quanto riguarda il riscaldamento — ha affermato —. Altro nodo è quello del personale e della carenza di infermieri. La mia presenza a Cremona Solidale vuole testimoniare come le Rsa non si debbano sentirsi abbandonate, ma che la volontà è quella di portare le istanze del territorio e dei servizi attivi in esso laddove si decidono risorse e stanziamenti».


«In questa direzione vanno alcuni dei fondi previsti da Aiuti Ter. Sono stati messi sul tavolo 120 milioni di euro per strutture che hanno al loro interno ospiti disabili — continua Comaroli —. A questi si aggiungono i 50 milioni destinati alle realtà del terzo settore. In audizione con il ministro Giorgetti ho fatto presente che urgono maggiori finanziamenti da devolvere in maniera specifica alle Rsa. Con ogni probabilità in Aiuti Quater potrebbero esserci risorse specifiche, il ministro Giorgetti conosce bene la siatuazione che stanno attraversando le residenze sanitarie assistenziali».

E sul capitolo del personale infermieristico mancante, Silvana Comaroli ha dichiarato di «aver presentato una mozione per sollecitare il Governo perché ponga in essere tutte le azioni necessarie e urgenti per agevolare il reperimento di personale infermieristico che ora come ora è uno dei problemi più seri che hanno realtà come le nostre. La realtà è ben conosciuta dal Governo e il mio compito, nelle sedi istituzionali adeguate e in base alle possibilità di azione che mi permette il ruolo che ricopro». La determinazione del deputato della Lega è quello di mantenere alta l’attenzione nei confronti delle Rsa del territorio, avamposti di cura e di assistenza che meritano fondi e risorse per svolgere il loro ruolo all’interno della comunità cremonese. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400