L'ANALISI
06 Novembre 2022 - 16:22
SPINO D'ADDA - L’orgoglio di chi, ogni giorno, contribuisce alla salvaguardia del territorio, portando avanti un’attività millenaria, oggi evoluta, tecnologica e meccanizzata, ma sempre indissolubilmente legata all’amore per la terra e per gli animali. Una trentina di agricoltori del paese si sono radunati stamattina in piazza Mercato per la festa del Ringraziamento, promossa dalla Pro loco con il Comune e la parrocchia.
L’entusiasmo dei più giovani, l’esperienza degli adulti, insieme al volante dei loro mostri da centinaia di cavalli, guardati con ammirazione e stupore da tanti bambini: i trattori hanno rumorosamente sfilato per il paese, partendo proprio dalla piazza che si trova a due passi dal plesso scolastico. Un breve e strombazzante tour per ricordare a tutti gli spinesi la giornata del Ringraziamento, dedicata, come vuole la tradizione, proprio alla fine del lavoro stagionale nei campi. Un tempo i contadini concludevano in questo periodo le loro fatiche, come stabilivano gli accordi con i proprietari terrieri. L’approssimarsi della stagione invernale, per molti comportava la scadenza del contratto e dunque la necessità di lasciare la cascina dove avevano vissuto per mesi, se non anni.
Caricavano le loro poche cose su carri trainati dai buoi e cambiavano padrone e casa. Il giorno deputato per il trasferimento era quello di San Martino, da qui il detto dialettale, omonimo di traslocare. Alla manifestazione di oggi è intervenuto anche il sindaco Enzo Galbiati. Il parroco don Alberto Fugazza ha tenuto una breve omelia incentrata sull’importanza del lavoro agricolo e benedetto i mezzi schierati in perfetto ordine all’interno della piazza. Poi la messa in parrocchiale e, in chiusura di mattinata il rinfresco offerto dalla Pro loco agli agricoltori intervenuti. «Siamo soddisfatti della partecipazione degli addetti ai lavori – ha sottolineato il presidente dell’associazione Daniele Chiappa – e di quella di molti spinesi, a cominciare dalle famiglie e dai bambini».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris