L'ANALISI
13 Ottobre 2021 - 13:33
CREMONA - Incendio in via Panfilo Nuvolone: tre persone - anche una mamma con il suo bambino - sono rimaste intossicate. Le fiamme si sono sviluppate fra le masserizie nello scantinato di un palazzo. E il fumo ha invaso poi lo stabile. Sul posto l'automedica, due ambulanze, i vigili del fuoco, agenti di Polizia e vigili urbani per mettere in sicurezza la strada. Gli appartamenti sono tornati agibili nel pomeriggio, contestualmente al ripristino della corrente elettrica.
L'allarme è scattato intorno alle 11,15, il fumo dalle cantine ha invaso il vano scale e i pianerottoli: l'aria si è fatta subito pesante e l'odore di gomma bruciata si è diffuso ovunque. I vigili del fuoco - giunti sul posto con un'autobotte, un'autoscale, una squadra di otto uomini - hanno spento l'incendio con l'acqua e fatto sgomberare i 26 appartamenti.
La gente ha dovuto in fretta e furia lasciare lo stabile senza avere la possibilità di prendere nulla: i vigili del fuoco si stanno adoperando per riconsegnare gli effetti personali più urgenti.
I residenti, poi, sono stati accompagnati nella sede del comitato di quartiere dove il Comune si sta attrezzando per fornire loro il pranzo. Entro sera dovrebbero poter rientrare nelle loro abitazioni.
L'incendio è partito da masserizie lasciate probabilmente nei corridoi di passaggio delle cantine, elemento che fa arrabbiare chi ci abita.
«Sono probabilmente bruciati dei sedili di auto - spiega l'Aler - e non si esclude l'origine dolosa dell'incendio. Ma si attendono i risultati della perizia dei vigili del fuoco e dei tecnici dell'Aler».
RIPRESE E FOTO: FOTOLIVE/PAOLO CISI
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris